- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
I GRANDI CLASSICI PER RAGAZZI. Il centro della terra è davvero un nucleo di magma incandescente? Un vero scienziato è sempre pronto a verificare anche le ipotesi più probabili, a costo di raggiungere un vulcano islandese e calarsi dentro per esplorare le viscere del globo. Un viaggio pericoloso, affascinante e reso irresistibile da un susseguirsi di colpi di scena che fa accelerare il cuore e la fantasia.
May ha perduto la famiglia per un'epidemia di colera e si trova a vivere nel castello del ricchissimo zio, lord Archibald Craven. L'uomo vive nel grande palazzo in mezzo alla brughiera e ha fatto chiudere il giardino privato che è per lui carico di tristi ricordi. May riesce a fare di quel giardino uno spazio da sogno, in cui ha ritagliato il proprio rifugio segreto, e il luogo della rinascita per sé e per il cugino che non aveva mai saputo di avere. Un grande classico che insegna a sconfiggere la paura e a far trionfare gli...
L'ottimismo di Pollyanna è profondo e contagioso. Non io possono scalfire né l'arcigna zia Polly né le mille difficoltà in cui la piccola protagonista si imbatte. L'arrivo della bimba a casa della zia trasforma l'intera comunità, dove ricominciano a fiorire sorrisi e perfino antiche storie d'amore. Quando Pollyanna deve affrontare la più dura delle prove, l'ottimismo si rivela persino una potente medicina. Età di lettura: da 8 anni.
Se avessi un fratellino, potremmo giocare Insieme a salta-pollo o a tira-cresta. Di'un po', Galllx, mi presteresti Il tuo fratellino pulcino? "Eh no! Non se ne parla! Questo fratellino è solo mio!" Allora il piccolo Carmelito grida disperato: "Anch'io voglio un fratellino!"
Con grande coraggio Carmela si tuffa nella notte... Cammina per molto tempo, per così tanto tempo che a un certo punto non si sente più le sue piccole zampe. Ma, al mattino, si trova sulla cima di una duna e si accorge che lì c'è... il mare!
Il papà di Carmen e Carmelito ogni mattina fa sorgere II sole, ma ora è quasi una settimana che Il sole non si fa vedere: "Io credo che il sole sia malato" dice Carmelito. "Sì, quando si è malati si resta a letto." "Deve essere molto grave, ma noi lo troveremo!"