Il falsario e il manichino di cera
Philip Pullman
Dettagli
Collana
Salani RagazziEan
9788867153169Pagine
128Formato
ebookUn’esilarante storia di soldi, statue di cera e bustini elettrici. Londra, 1894: i ragazzi della banda di New Cut hanno un nuovo caso da risolvere... Benny Kaminsky, 11 anni, il geniale capo della banda, appassionato, generoso e sempre in azione. Samuel Dobney detto Sventola, timido e riflessivo, ma energico e forte se ferito negli affetti. Bridie Malone, dai capelli rossi e dal temperamento focoso, sempre accompagnata dal fratellino Bob lo Squalo, capace di mangiare di tutto. Le gemelle Peretti, sveglissime e feroci, a dispetto dei loro visini angelici. Perché il papà di Sventola viene portato in carcere? È lui il responsabile del giro di monete false nel quartiere di Lambeth? Cosa ci fa il caldarrostaio Dippy nella vetrina dell’Emporio di Rummage, vestito come un manichino? Non era lui che desiderava tanto avere la sua statua al Museo delle cere? E cosa c’entrano in tutto questo i bustini elettrici per signore?
Dello stesso autore
La lama sottile
Philip Pullman
Lyra, la protagonista della "Bussola d'oro" è giunta nel nostro mondo, dove l'aspettano altri incredibili incontri e la soluzione di alcuni misteri. Insieme al suo nuovo compagno di avventura, Will Parry, Lyra rimarrà coinvolta nella più ardita delle guerre e, malgrado i pericoli e le ...
Continua a leggereIl rubino di fumo
Philip Pullman
In un freddo, uggioso pomeriggio d'inizio ottobre del 1872, una carrozza si fermò davanti agli uffici di Lockhart & Selby, spedizionieri marittimi, nel cuore finanziario di Londra, e una fanciulla ne discese e pagò il vetturino. Aveva più o meno sedici anni, era sola e ...
Continua a leggereIl fiammifero svedese e il segreto dell'amore
Philip Pullman
Londra, 1894: i ragazzi della banda di New Cut hanno un nuovo caso da risolvere. Benny Kaminsky, 11 anni, il geniale capo della banda, appassionato, generoso e sempre in azione; Samuel Dobney detto Sventola, timido e riflessivo, ma energico e forte se ferito negli affetti; ...
Continua a leggere