Salani © 2000 - 2017
Filtra
6346 risultati

La musica, quella vera, va dove c'è l'erba buona": la storia di Giovanni Martini è il racconto di un viaggio, o meglio di una fuga rocambolesca e favolosa che lo porta a unirsi a Garibaldi e ai Mille. Attraversa l'oceano per sottrarsi a una condanna, si arruola nel Settimo Cavalleggeri del generale Custer e scappa dalla tragedia che si consuma a Little Big Horn. Infine eccolo a Cuba, di nuovo al centro della battaglia, e poi a Nuova York. Compagna instancabile e fedele, la sua tromba, intorno alla quale - e attraverso la quale - Riondino e...

La vitalità di Pinocchio ha scavalcato con le sue secche gambe di legno ogni convenzione, ogni moralismo, ogni moda. Per questo il libro non invecchia, continua a essere tradotto in tutto il mondo, ne vengono tratti film e musical, è oggetto delle interpretazioni più svariate e finisce per essere considerato simbolo dell'umanità intera" (Donatella Ziliotto). Età di lettura: da 6 anni."

I GRANDI CLASSICI PER RAGAZZI. Una vicenda dove si misurano amici sinceri e nemici astiosi, dove la lotta per vivere, dove il bello e l’incredibile si intrecciano in una trama avvincente. Una storia epica e al tempo stesso quotidiana che si consuma sullo sfondo del paesaggio olandese, reso silenzioso dalla coltre invernale.

Le mucche, le pecore, le galline, i maiali e i cavalli: con questo libro sonoro i bambini possono trovare precise descrizioni della vita nella fattoria e si divertiranno ad ascoltare la voce" dei protagonisti! Età di lettura: da 3 anni."

52 giochi per diventare un genio raccoglie giochi creativi e divertenti da fare da soli o con amici e parenti. Queste 52 attività non richiedono lunghi tempi di preparazione e sono divise in sezioni (come udito, vista, memoria, numeri, abilità linguistiche e altre). Tra i giochi: Il cacciatore di dadi, Tutti a tavola, Ingredienti sonori, e molti altri. Età di lettura: da 7 anni.

Il cofanetto raccoglie 50 ricette infallibili che declinano il cioccolato in tutti i modi e in tutte le consistenze, dalla torta lievitata al pasticcino. Torta cioccolato o e mandorle, fondente al cioccolato o con crema di banane, choco-shake, sorbetto al cioccolato amaro e molte altre.

Per lasciare di stucco i vostri invitati, 50 ricette infallibili per indimenticabili pranzi e cene d'occasione. Dagli antipasti più raffinati, ai secondi più gustosi e ai dolci più sorprendenti. Tartine di uova di salmone con salsa o greca al cetriolo, tartare di pesce spada al mango e olive nere, risotto con spinaci e gamberi profumati o al finocchio, agnello marinato al limone e menta e molte altre.

La vita sul nostro pianeta non conosce monotonia, in un caleidoscopio di forme, colori, dimensioni fantastiche, dal microscopico al gigantesco. Alcune specie ci ispirano istintivamente tenerezza, altre ribrezzo o paura, ma non ne esiste nemmeno una che non meriti di essere conosciuta: dagli insetti-stecco alle tartarughe giganti, dai colibrì agli elefanti marini dalle tigri siberiane ai pesci luna. Età di lettura: da 3 anni.

Nei miti antichi, Icaro tentava di volare come un uccello: il desiderio di librarsi nell'aria leggeri come falchi, di nuotare come pesci, di correre come ghepardi è nel cuore di tutti gli uomini! Eppure, se si tenessero le olimpiadi del mondo animale, l'uomo non porterebbe a casa nessuna medaglia! Sì, perché il falco pellegrino può volare in picchiata a 360 chilometri l'ora, il ghepardo tocca i 115 km/h, il pesce veliero può nuotare a più di 100 km/h. Nemmeno l'atleta più allenato potrebbe mai raggiungerli. Età di lettura: da 3 anni.

Piuma ama giocare nella neve ma quest'anno ha fatto troppo caldo e solo poche montagne sono ancora innevate. Un giorno scopre un sommergibile e un simpatico bassotto... Il bassotto gli spiegherà che il sottomarino è al Polo Sud proprio per verificare lo scioglimento dei ghiacci, ma anche per portare allo zoo altri due giovani esemplari di orso bianco. Inizia così la missione di salvataggio! Età di lettura: da 3 anni.

Più di 100 frammenti di storia, strappati al passato, da creare e completare. Scarabocchia i pericolosi gladiatori che combattono nell'arena. Finisci la collezione di teste tagliate dai Celti. Riempi di tesori i forzieri dei pirati. Infesta di pidocchi e topi le parrucche delle dame francesi.

Preparare e inventare dolci belli a vedersi e soprattutto buoni da mangiare è un'arte. Bisogna saper trovare l'equilibrio dei sapori, dei colori e dei decori, e non tutti hanno la crema pasticciera che scorre nelle vene. Come il precedente volume, "200 ricette infallibili", anche questo manuale ha il compito di prendere per mano l'apprendista pasticciere e di accompagnarlo nel fantastico mondo della pasticceria casalinga, strizzando l'occhio a quella professionale. La soddisfazione di realizzare un dolce goloso e apprezzato da tutti sarà impagabile e l'autostima crescerà a mille sentendosi chiamare "il mago delle torte". Oltre alle 100 ricette,...