- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
Ende ci porta con sé nel Regno dei Desideri, dove nelle scuole si insegna a fare magia. Prende bonariamente in giro l’insistenza dei piccoli, snervanti 'chiediperché'. Ci confonde con la logica funambolica di Niso e Naso. E infine ci fa scoprire con l’orsetto Lavabile qual è il senso della vita. Una raccolta di storie in bilico tra la naturalezza del fantastico e il nonsense del quotidiano, percorse da un gusto unico per i paradossi della lingua.
Quante scale ci sono a Hogwarts? Chi ha un cigno come Patronus? Che cos'ha Hagrid nelle tasche? Dove si comprano le Puffole Pigmee? Tutti i luoghi, i personaggi, gli oggetti e gli eventi del mondo magico in un’unica raccolta! Lasciati trasportare nel mondo magico di Harry Potter! Scopri luoghi magici, studia l’arte delle bacchette, incontra animali fantastici e impara ciò che c’è da sapere sulle streghe e sui maghi che sono sopravvissuti. Dal Cappello Parlante agli incantesimi, troverai di tutto!
Dal Giappone, la love story che ha fatto innamorare milioni di lettori Sakutarō sta andando in Australia. Non è una semplice gita: porta con sé le ceneri di Aki, suo primo indimenticabile amore, morta a soli diciassette anni di leucemia. Quando Sakutarō e Aki si incontrano per la prima volta hanno dodici anni e frequentano la stessa classe. Condividono i piccoli grandi doveri della scuola; si vedono tutti i giorni, tornano a casa insieme, ognuno è parte della vita quotidiana dellʼaltro. Finché un giorno, per la prima volta, Sakutarō vede Aki con altri occhi: non...
Sai qual è il detto più celebre nelle terre di Yamato, un Paese davvero lontano lontano? Cadi sette volte, otto volte ti rialzi. Lo conosce bene Daruma, un bambino tondo e liscio come un'anguria che non si scoraggia mai e rotola in lungo e in largo alla ricerca di ciò che lo rende felice. Lo conoscono Momotarō, Urihime e Imotarō, amici inseparabili costretti ad affrontare i terribili Orchi Dentoni a colpi di frittelle, e pure il Bambino di Fango, che per realizzare i suoi sogni finisce per creare il Monte Fuji. Nelle terre di Yamato vivono...
Prima di Charlie, prima della Fabbrica di Cioccolato, c’è una storia piena di ingegno e fantasia... Ispirato alla folle magia di ROALD DAHL, il meraviglioso racconto di come Willy Wonka sia diventato il più grande inventore, mago e cioccolatiere del mondo. Scritto da Sibéal Pounder, basato sull’attesissimo film della Warner, creato da Paul King e scritto per il cinema da Simon Farnaby e Paul King. Un mix inebriante di magia e musica, caos ed emozione raccontato con un cuore e un umorismo senza pari: WONKA presenta ai lettori un giovane Willy Wonka, ripieno di idee come...
CI SONO LUOGHI IN CUI LA NEVE SEMBRA AVERE IL POTERE DI NASCONDERE TUTTO: LA FUGA DI DUE BAMBINI INNOCENTI, MA ANCHE LA MINACCIA DEI NAZISTI. SEMPRE PIÙ POTENTI, SEMPRE PIÙ VICINI Angelo e Lidia sanno molte cose per essere due bambini di undici e sette anni. Sanno che c’è un motivo se hanno dovuto cambiare scuola e lasciare i loro compagni di classe. Sanno il significato di alcune parole difficili, come ‘leggi raziali’ o ‘deportare’, e che c’è qualcosa di terribile nell’aria che le loro famiglie non vogliono rivelargli. Ma soprattutto, Angelo e Lidia sanno...
Will ha due sorelle: la piccola Muffy, un innocente gnometto in tutina gialla, ed Estelle, una strega urlante, pungente come una sparachiodi, che si veste come la figlia di Dracula e ha trasformato la casa in un campo di battaglia...
Poco lontano dal fiume Skidwrack, sulla cima di una collina innevata, sorge una casa dalle vetrate colorate. La dimora, appartenuta a un famigerato contrabbandiere, ospita ora la locanda dei coniugi Pine e di Milo, il loro unico figlio di dodici anni. La casa è quieta e silenziosa, i Pine si accingono a trascorrere qualche giorno di meritata vacanza invernale, ma nella prima gelida notte di riposo, suona inatteso il campanello degli ospiti. Poi suona ancora. E ancora. Presto la locanda si riempie di avventori riservati e misteriosi. Chi sono e quali segreti nascondono? Cosa li ha condotti...
«Vorrei soprattutto che alla fine del percorso possiate penetrare il mistero della meditazione. Anche se dopo la lettura resterà comunque misteriosa, l’averla incontrata attraverso queste pagine la renderà un mistero più familiare, ma soprattutto capace di dare un senso a una vita che sempre più per le moltitudini sta diventando priva di senso, priva di passione, priva della possibilità di vivere un amore assoluto». La meditazione rappresenta la strada attraverso cui ciascuno di noi può provare a ricercare quella condizione primigenia, a dare una direzione alla nostalgia dell’Infinito e percorrere una 'scala fra Cielo e terra'. L’autore...
Nel memorabile incipit di questo libro, la madre di Emanuele Trevi, allora bambino, riferendosi al padre pronuncia più volte un’istruzione enigmatica: «Lo sai com’è fatto». Per non perderlo (ad esempio fra le calli di Venezia, in una passeggiata dell’infanzia) occorre comprendere e accettare la legge della sua distrazione, della sua distanza. Il padre, Mario Trevi, celebree riservatissimo psicoanalistajunghiano, per Emanuele è il mago, un guaritore di anime. Alla sua morte lascia un appartamento-studio che nessuno vuole acquistare, un antro ancora abitato da Psiche, dai vapori invisibili delle vite storte che per decenni ha lenito, raddrizzato. Il figlio...
– Ludovico, mi racconti cosa avete fatto oggi di bello, all’asilo? – … – Giocato? – … – Disegnato? – … – Cantato? – … – Niente? – Niente. Polo a strisce, capelli appena tagliati e zaino dei Minions in spalla: ecco Ludovico al suo primo giorno di asilo. Ed ecco anche suo padre, dopo una notte insonne, accompagnarlo diligente fino ai cancelli della scuola dell’infanzia L’Aquilone di Pavia, presidiati da un sorridente nano Dotto in terracotta che sembra lanciare un avvertimento ai poveri genitori ancora ignari del destino a cui stanno andando incontro. Cosa...