- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 65 lingue, di cui l’ultima dell’elenco è lo zulu. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima: vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se...
Quando Villa Applepot appare un giorno dal nulla, Miriam ha appena iniziato la scuola senza le sue migliori amiche. Ma in quella casa tutta comignoli, torrette e finestrelle vive Priscilla, una ragazzina… particolare. Ha gli occhi che cambiano colore, adora pettinare i pipistrelli e soprattutto… è una STREGA! Miriam non immagina ancora le straordinarie avventure (e gli incredibili pasticci) che l'aspettano insieme alla streghetta: terrificanti interrogazioni, orribili compagni di classe, torte alla crema di ragno, draghi in salotto! E scoprirà anche perché non si deve mai, mai attraversare quella Porta in Fondo a Destra...
Che vita sarebbe una vita senza mostri? Raccapriccianti, spaventosi, buffi, eppure così importanti da popolare i racconti di ogni cultura e di ogni tempo e da ricoprire un ruolo di rilievo nella più grande opera letteraria italiana: la Divina Commedia. Ma ora basta voltare loro le spalle e scappare! È arrivato il momento di conoscerli e ‒ perché no? ‒ giocarci un po' e imparare a fronteggiarli. In fondo, che cosa sono i mostri se non il simbolo dei pericoli che possiamo incontrare sul nostro cammino e degli ostacoli che noi stessi ci imponiamo? Un esperto di...
E COSÌ HAI PERSO ALTRI CALZINI NELLA LAVATRICE… NIENTE PAURA, ECCO DOVE SONO FINITI! I calzini spaiati amano la libertà! E stavolta è meglio che si sbrighino a fuggire dal buco sotto la lavatrice: dopo la sparizione dell’ultimo, amatissimo calzino, infatti, il Papà sembra davvero deciso a tappare definitivamente l’unica via di fuga che i calzini hanno a disposizione. Ma per fortuna ai nostri eroi è data un’ultima occasione per scappare… Tra orsi con tre orecchie, robot lavapiatti, fantasmi che non spaventano più nessuno e minatori che desiderano solo il sole e il mare, i calzini riusciranno...
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa. In questo piccolo e operoso mondo, dove il tempo è scandito dal lavoro e dalle pratiche religiose, nascono i due figli del pio Reb Abraham Hirsch Ashkenazi, opposti nel carattere fin dalla prima...
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa. In questo piccolo e operoso mondo, dove il tempo è scandito dal lavoro e dalle pratiche religiose, nascono i due figli del pio Reb Abraham Hirsch Ashkenazi, opposti nel carattere fin dalla prima...
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa. In questo piccolo e operoso mondo, dove il tempo è scandito dal lavoro e dalle pratiche religiose, nascono i due figli del pio Reb Abraham Hirsch Ashkenazi, opposti nel carattere fin dalla prima...
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa. In questo piccolo e operoso mondo, dove il tempo è scandito dal lavoro e dalle pratiche religiose, nascono i due figli del pio Reb Abraham Hirsch Ashkenazi, opposti nel carattere fin dalla prima...
VISIONARIA, EPICA, FIABESCA La raccolta completa della saga fantasy che ha conquistato i giovani lettori con il suo intreccio di mondi, creature e lingue fantastiche.
Sapevate che i gatti sono magici? Se non ci credete, ascoltate la storia di Barney Willow, un ragazzino di dodici anni, pasticcione e con le orecchie a sventola, che tutto si sarebbe aspettato dalla vita fuorché ritrovarsi a essere... un gatto! Era un giorno come tanti altri, quello in cui Barney si mise a osservare un gatto dal pelo grigio e a desiderare di essere come lui. E, da quel momento, tutto cambiò. Età di lettura: da 10 anni.
A Londra un produttore di musical si suicida inspiegabilmente dopo la trionfale prima della sua nuova opera. Tre mesi più tardi, nella brughiera del Derbyshire, vengono trovati i corpi senza vita di Nicola, figlia di un ex poliziotto, e di un giovane ucciso a coltellate. Quale può essere il legame tra i due eventi? L'ispettore Linley di Scotland Yard comincia la difficile indagine senza la sua partner abituale, Barbara Havers, degradata per insubordinazione, che condurrà invece un'indagine parallela. In un crescendo di sospetti, la George scava a fondo nell'animo umano, facendone emergere i desideri e le paure più inconfessabili.
Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi. Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa. In questo piccolo e operoso mondo, dove il tempo è scandito dal lavoro e dalle pratiche religiose, nascono i due figli del pio Reb Abraham Hirsch Ashkenazi, opposti nel carattere fin dalla prima...