Salani © 2000 - 2017
Filtra
6074 risultati

La strega Karla non può lamentarsi: è giovane, carina, ha una bella casa nel bosco e un calderone in cui cucinare le sue zuppe magiche. Tutto andrebbe a meraviglia, se non si sentisse così sola! A cosa serve avere tutto, se poi non c’è mai nessuno che ti tiene compagnia? Per scacciare i pensieri tristi, Karla si mette a sferruzzare calze di lana rossa, perché è convinta che siano molto meglio di quelle marroni e anche che siano un po’ magiche. Infatti, come per magia si presenta alla sua porta un giovane di nome Robert, che indossa...

Il piccolo Mio ha sempre pensato di essere orfano perché vive con certi zii che non gli vogliono affatto bene. Poi un giorno riceve in dono una mela d’oro, trova un genio in una bottiglia di birra e in un battibaleno si ritrova in un magico Paese Lontano dove scopre che suo padre è nientedimeno che il Re. La tranquillità però non dura a lungo quando scopre di avere una missione da compiere, liberare il mondo dal male. Ma Mio ha coraggio e cuore: tutte le armi necessarie per affrontare la battaglia finale con il temibile Cavalier Kato.

Guardando fuori dalla finestra, Joakim si accorge che c’è un bambino, grande più o meno come lui, appeso per i calzoni e a testa in giù a un albero del giardino. È una strana creatura, simile a un umano, ma non del tutto uguale. Viene da un altro mondo. I due, parlando, si raccontano e si interrogano sulle proprie origini, finendo, quasi inavvertitamente, col porsi i grandi interrogativi che riguardano la vita e il suo significato. Con straordinaria semplicità e senza divenire mai didascalico, lo scrittore del Mondo di Sofia ci racconta il mistero della nascita, l’evoluzione...

I bambini olandesi che prendono in prestito questo libro in biblioteca, lo restituiscono subito. «Non ti è piaciuto?» chiede la bibliotecaria. «No, non posso proseguire, mi fa troppa paura». Se cercate un libro che faccia veramente rizzare i capelli in testa, e se siete più coraggiosi dei lettori olandesi, questo libro è per voi. Intrappolata in un autobus scolastico che corre nella notte, guidato da un conducente mascherato, una classe di bambini viene intrattenuta da uno strano scrittore che ha davanti a sé un tavolo con diversi oggetti, tra cui un cappio, un kit ‘fai...

Daniel Pennac è nato nel 1944 durante uno scalo a Casablanca. Durante la sua felice infanzia ha viaggiato moltissimo, in Africa, Asia, Europa, Alpi Marittime, ed è rimasto sempre interessato al destino di tutti gli immigrati, animali o uomini di colore che siano, tant’è vero che per vent’anni è vissuto a Belleville, il quartiere di Parigi dove più si trovano mescolate razze e mestieri. Ha insegnato anche per più di vent’anni a ragazzi difficili, meno un’interruzione di due anni in Brasile, dove si è innamorato delle amache, «letto fra cielo e terra, in cui si possono concepire...

Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest’uomo stava compiendo una grande azione, un’impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta «come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione».

Un’isola meravigliosa, una strana maledizione e una bambina che nasce in volo e non parla mai: una fiaba moderna, leggera e fatata sul rapporto difficile con il diverso e sulla magia di diventare grandi. Ti è mai capitato di nuotare così beato nell’acqua da non sopportare la mamma che ti dice di uscire? Ecco, questo non è nulla rispetto al piacere che proveresti se ti tuffassi nel mare caldo, dolce e trasparente dell’Isola Verde, dalla forma di mezzaluna. Ma dovresti stare attento, perché una leggenda dice che chi ci resta più di...

Cos’hanno in comune New York, un esercito di zombie e il concorso per diventare il Giovane Comico Più Divertente del Pianeta? Se vuoi scoprirlo, devi leggere la mia storia. Ma lascia che mi presenti. Ciao, sono Jamie Grimm e la mia missione è farti schiattare dal ridere. In questo libro incontrerai la mia imbalsamatissima famiglia adottiva (i Simpa), i miei fantastici compagni di scuola e una ragazza veramente stilosa… Ah, dimenticavo! Conoscerai anche Steve, il bullo peggiore della storia dell’umanità – che guarda caso vive sotto il mio stesso tetto....

Uno dei primi prodotti di una fabbrica sperimentale viene recapitato alla signora Bartolotti, donna «nel fiore degli anni », non eccessivamente amante dell’ordine, con le unghie delle mani laccate di azzurro e quelle dei piedi verde pisello. Basta versare nel barattolo una soluzione nutritiva e il nanetto grinzoso rannicchiato là dentro diventa un bel bambino di sette anni, affettuoso, gentile e beneducato. Ma la fabbrica ha inviato il pacco al destinatario sbagliato e vuole indietro il suo prezioso prodotto. Come fare a rendere Marius irriconoscibile? Forse peggiorando un po’ le sue buone maniere? Divertentissimo e scanzonato, questo...

Il GGG

Il GGG

Roald Dahl

10,00 €

Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l’Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l’Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s’ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la...

Per Karl, l’amore è rimasto chiuso nella prima giovinezza, insieme alle poesie che scriveva e alle sue fantasticherie di adolescente: il padre ha deciso che la sua vita seguirà la rigida disciplina della carriera militare, e l’ultimo rifugio della sua anima sognatrice rimane Sigrid, l’adorata sorella cresciuta come una principessa delle favole, ingenua e bellissima. Da buon funzionario in carriera e perfetto SS, Karl ha anche una fidanzata che incarna tutti gli ideali femminili del nazismo: bionda, inequivocabilmente ariana ed entusiasta sostenitrice del Führer. Karl non la ama, questo è certo, come non ama il proprio lavoro...

Guardando fuori dalla finestra, Joakim si accorge che c’è un bambino, grande più o meno come lui, appeso per i calzoni e a testa in giù a un albero del giardino. È una strana creatura, simile a un umano, ma non del tutto uguale. Viene da un altro mondo. I due, parlando, si raccontano e si interrogano sulle proprie origini, finendo, quasi inavvertitamente, col porsi i grandi interrogativi che riguardano la vita e il suo significato. Con straordinaria semplicità e senza divenire mai didascalico, lo scrittore del Mondo di Sofia ci racconta il mistero della nascita, l’evoluzione...