- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
Anche in questo libro incontriamo Yorsh, l'ultimo elfo, oramai adulto. Ma il vero protagonista di questo libro è Rankstrail, soldato di ventura che combatte una guerra contro gli orchi. Mentre Yorsh è un eroe per destino, per Rankstrail è diverso: non è un predestinato, deve trovare la sua via attraverso le scelte, anche sbagliando. E sarà l'amore ad aiutarlo a prendere le decisioni giuste. Lo schema classico prevede che l'eroe liberi la fanciulla dall'orco. Ma chi è veramente l'orco: chi è nato orco, o chi ha scelto di esserlo? Silvana De Mari mette il tema del libero...
Alla vigilia del suo dodicesimo compleanno, David Dream riceve la lettera che cambierà per sempre la sua giovane vita. Seguendo le indicazioni contenute nel messaggio, il ragazzo trova la porta nel "tempo che si è fermato" e apre il libro incompiuto. Improvvisamente una creatura fantastica, un elfo, ferito e sofferente, irrompe nella sua camera attraverso un varco di luce. Pronunciando le parole incomprensibili di una lingua sconosciuta, l'elfo passa al giovane il testimone di una missione disperata. Il ragazzo suona il Taharan, il corno di viaggio, e si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto e selvaggio: la...
Parigi, 1625: il giovane guascone d'Artagnan, molto abile con la spada, si unisce a tre moschettieri, un tempo famosi per le loro gesta ma al momento disoccupati, per sconfiggere un'affascinante spia che fa il doppio gioco e il suo malvagio datore di lavoro, il cardinale Richelieu, deciso a impossessarsi del trono di Francia e a scatenare la guerra in Europa.
Ancora in fasce Melisenda, secondogenita di un falconiere al seguito di Federico II, riceve un segno del destino, sotto forma di un grande uccello rapace che si posa sulla sua culla. Costanza invece fin da piccola smania per andare in Terrasanta a liberare il Santo Sepolcro. In famiglia ci sono altre sorelle più piccole, un giovane paggio, una bambinaia dal passato misterioso. E fuori di casa baroni e pellegrini, eretici e goliardi, lebbrosi e cortigiani, tutto il pittoresco mondo del Medioevo cristiano. Età di lettura: da 10 anni.
Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo. In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman, nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. Nella "Trilogia del ritorno", con una scrittura di grande sobrietà , Fred Uhlman ha dettato la condanna di una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà .
Sara sogna di poter vivere a Manhattan, "l'isola a forma di prosciutto', dove abita la nonna, una ex cantante di music-hall. Sara accompagna tutti i sabati in metropolitana la mamma a portare una torta di fragole alla nonna. C'è anche il lupo pasticciere, ovviamente, ma è buono! Un giorno, attraversando la città da sola, Sara incontra una misteriosa vagabonda, Miss Lunatic, che dice di abitare dentro la Statua della Libertà... "In tutti i libri per ragazzi c'è quello che chiamiamo l'accompagnatore magico. Dall'infanzia all'adolescenza tutti abbiamo avuto, oltre ai genitori, un accompagnatore magico:...
Sotto il pavimento di una vecchia villa vivono gli Sgraffignoli, esseri non più alti di un mignolo che passano la loro vita "sgraffignolando" o, come dicono loro, "prendendo in prestito" gli oggetti e il cibo necessari all'esistenza quotidiana. Un tappo di champagne per loro è uno sgabello, un francobollo un quadro d'autore e un pezzo degli scacchi una statua a grandezza naturale. Non sono banali folletti, ma piccolissimi uomini e piccolissime donne terribilmente veri: un padre, una madre e una figlia adolescente, Arietta, smaniosa di uscire dal soffocante appartamento costruito sotto il pavimento. Quando però Arietta viene...
Nessun Paese è riuscito a distruggere le proprie istituzioni con tanta solerzia come l'Inghilterra. Gli ultimi quindici anni sono stati segnati da classi dirigenti corrotte, dallo strapotere mediatico, da Grandi Fratelli e popolarità a ogni costo, da uno stile di vita dettato dal gossip e da una famiglia reale sempre meno dignitosa e sempre più chiacchierata. Con uno stile vivace e ironico, Gaia Servadio raccoglie dati, avvenimenti, storie vere, mettendo a nudo le piaghe di una società ferita, colpita da mali simili a quelli che affliggono tutta Europa (e forse l'Italia in particolare): una burocrazia ipertrofica, l'aumento...
Marcos ha un dono. Il dono di sentire, vedere, leggere le emozioni, i ricordi e i segreti delle persone semplicemente guardandole negli occhi. Marcos ha appena perso sua madre, una famosa coreografa che gli ha insegnato tutto della vita, e ha deciso che senza di lei il mondo non sarà più lo stesso. Per questo ha intenzione di prendere un farmaco che gli permetterà di stare sveglio per sempre. Tutto è pronto per l'iniezione che non lo farà mai più dormire, quando arriva una telefonata. La polizia ha catturato uno "straniero", un extraterrestre, e solo Marcos può interrogarlo, leggendo nella sua mente. Ma lo straniero...
Da quando è successo, Jamie ? che ha 10 anni ? non ha mai pianto. Tutti piangevano. Roger no, ma è solo un gatto e non conosceva Rose così bene, a dire il vero. Tutti continuavano a dire che col tempo sarebbe passata, ma è solo una di quelle bugie che i grandi dicono nelle situazioni difficili. Da quando Rose è morta in un attentato del terrorismo islamico, sono passati cinque anni ed è peggio che mai: il papà beve, la mamma se n'è andata e a Jamie sono rimaste domande a cui deve rispondere da solo....
Durante un festival di blues nella Bassa Padana, vicino Parma, scompare inspiegabilmente Riccardo Stinti, fotografo, dongiovanni, professionista di talento ma un po' balordo. Il suo amico Bruno Lomax, investigatore privato dal passato misterioso, temendo il peggio, comincia a cercarlo nei ?soliti' ambienti: forse Riccardo è vittima di qualche ragazza che ha abbindolato con la prospettiva farne un modella di successo, o forse non ha pagato il dovuto a qualche spacciatore?
Si pensa spesso che la storia racconti il come e il quando, mentre la scienza spieghi il perché delle cose (a volte in maniera complessa). Esiste però la storia della scienza, che parla di come, quando e perché il genere umano sia arrivato a interpretare la realtà del mondo. E questa è una storia curiosa della scienza, ovvero basata sull'approccio più stimolante verso il sapere: la curiosità. Si parla non solo dei grandi pensatori del passato, ma dell'evoluzione del pensiero: come dal mito si è giunti all'osservazione naturale, come sono nate la scrittura, la medicina, la filosofia. Un saggio divertente, dissacrante e rigoroso:...