- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
Nella sala di lettura del British Museum il professor Julius Arnell esala l’ultimo respiro. Sembrerebbe la classica morte per cause naturali. Ma quando dei confetti avvelenati vengono ritrovati nelle sue tasche, all’ispettore Shelley e al suo improbabile compagno di indagini non resterà che usare tutto il loro fiuto per scoprire l’identità del pericoloso omicida. Henry Fairhurst, un uomo dall’aspetto timido e mansueto, è intento nel suo gioco preferito: osservare la platea di sconosciuti che siede nella sala di lettura del British Museum e – come un novello Sherlock Holmes – indovinare l'occupazione degli utenti. Mentre...
Nella lussureggiante campagna del Lake District, un giovane viene ritrovato morto nella sua autofficina. Tutto farebbe pensare a un suicidio. Ma non è della stessa opinione l’ispettore Meredith, che si troverà coinvolto in un’intrigante indagine sullo sfondo dei suggestivi paesaggi della Cumbria. Pubblicata per la prima volta negli anni Trenta, un’indagine travolgente e ricca di colpi di scena firmata da John Bude, nella quale immergersi pagina dopo pagina, seguendo le orme dell’ispettore Meredith nel mistero più oscuro del Lake District. A metà strada tra i villaggi di Portinscale e Braithwaite nello splendido scenario del...
La Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un’infanzia rubata e dove l’ombra di Peppino, il fratello malavitoso che il destino gli ha dato in sorte, si allunga su ogni evento del quartiere. Questa volta, però, un’ombra ancora più fosca avvolge le indagini del prete e della sua perpetua: è l’ombra della storia; di una guerra lontana che sembra ancora vicina; di una Napoli che si ribella ai nazisti; di...
Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di farsi domande sul mondo in cui viviamo e sulle leggi che lo regolano. O di chiedersi come ha fatto Newton ad arrivare alla legge di gravitazione universale partendo solo da una mela. Per non parlare, poi, dell’emozione che deve aver provato Galilei quando ha puntato per la prima volta il cannocchiale contro il cielo…La fisica raccontata ai ragazzi ci accompagna in un viaggio che indaga la struttura più profonda della materia dove a parlare sono in prima persona gli scienziati protagonisti. Ripercorrendo i loro ragionamenti, le osservazioni, i fallimenti...
L’allodola. È stata soprannominata così Fernanda Wittgens, per la sua grandezza discreta, evidente soltanto quando le ali si aprono in volo. Creatura umile, ma possente e sublime. Non poteva esistere definizione più calzante per una donna che pur compiendo imprese titaniche ha evitato il clamore delle cronache, lavorando giorno e notte al servizio dell’arte, della bellezza e della libertà. Giovanna Ginex e Rosangela Percoco le rendono giustizia ricostruendo il romanzo di una vita straordinaria. Nata nel 1903 da una famiglia di origine austro-ungherese, Fernanda inizia come insegnante di liceo, fa la giornalista e nel 1928 entra...
A volte è un po' triste essere Fratellino, il più piccolo della famiglia. Per fortuna c'è Karlsson, che abita in una casetta sul tetto. Karlsson ha un'elica sulla schiena e può volare fino alla finestra di Fratellino, e Fratellino lo saluta, così nessuno dei due si sente solo. Avere Karlsson per amico è persino meglio che possedere un cane, perché Karlsson è Meglio di Tutto: il miglior aviatore acrobatico, il miglior macchinista, il miglior pittore di galli, il miglior compagno di giochi e anche 'grasso al punto giusto'.
Grazie a tutti coloro per cui questo libro ha significato così tanto. Per me significa tutto. Con affetto, Charlie x «Il mondo in cui devo vivere è questo, ma quello in cui desidero vivere è quello creato da Charlie Mackesy». Elizabeth Gilbert «Una straordinaria opera d’arte, una straordinaria finestra sul cuore umano». Richard Curtis «Amore, amicizia e gentilezza: questo libro parla una lingua universale». Bear Grylls
Per Noah tutto è crollato quando è stata costretta a partire. Per Nick tutto è iniziato con l’arrivo di Noah. Per lei prima c’era il Canada, un fidanzato da sogno, gli amici di sempre, una vita tranquilla ma perfetta. Per lui c’erano una villa lussuosa in California, la popolarità in una costosa scuola privata, un passatempo pericoloso che nascondeva dietro la faccia da bravo ragazzo. I loro mondi non potrebbero essere più diversi, ma quando all’improvviso si trovano ad abitare insieme devono rimettere in gioco tutto e abituarsi alla nuova vita da fratellastri. E se all’inizio non...
Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in pericolo, mettersi in viaggio alla ricerca di una soluzione è la sua risposta istintiva. Solo che questo è un viaggio diverso da tutti gli altri, e anche il più difficile perché ogni passo, ogni scelta – a volte fra ragione e follia, fra scienza e magia – ha a che fare con la sua sopravvivenza. Strada facendo prende appunti. Da una lunga permanenza a New York e poi in un centro «alternativo» della...
Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po’, ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di...
UNA STORIA PER RISENTIRE LA LEGGEREZZA DEI MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA. PER IMPARARE A VOLARE E NON VIVERE SEMPRE CON I PIEDI PER TERRA. Alice e Viola sono gemelle identiche. Viola si è affacciata per prima al mondo, Alice l’ha seguita da vicino stringendole forte la caviglia. A unirle, un legame che loro soltanto sono in grado di comprendere e una promessa che si sono scambiate da piccole, intrecciando i mignoli: «Non ti mentirò mai». Per tutti, sono indistinguibili: hanno gli stessi amici, frequentano gli stessi posti, hanno le stesse abitudini e gli stessi...
«C'è qualcosa che ho compreso nel profondo, forse la cosa più preziosa che posso condividere con chi mi legge. Amare se stessi non è sentirsi splendidi, non è inseguire uno stereotipo di vita. È accogliere la nostra umanità. E dirsi di si quando dentro piove, è accettare le sbavature, le paure che ci bloccano. È comprendere il perché ci autosabotiamo: non è rincorrere il quadro senza macchie.» Ameya Canovi Perché abbiamo paura di essere felici? Troppo spesso il presente ci sta stretto e aneliamo a modificarlo, ma ci sentiamo bloccati. Perché quello che diciamo di volere...