Salani © 2000 - 2017

Breve storia dell'economia

Giorgio Arfaras

Condividi
Breve storia dell'economia
Dettagli
Collana
Salani Saggi
Ean
9788831027786
Pagine
240
Formato
ebook
Da 23 Settembre 2025 in libreria
Da 23 Settembre 2025 in libreria
QUANTE COSE DELLA VITA SPIEGA L'ECONOMIA

QUANTE COSE DELLA VITA SPIEGA L'ECONOMIA E COME ENTRA NELLA VITA QUOTIDIANA DI TUTTI NOI

PER COMPRENDERE LE GRANDI E LE PICCOLE SFIDE QUOTIDIANE E FARE SCELTE PIÙ CONSAPEVOLI PER IL FUTURO

La parola economia può indurre soggezione. Evoca nel nostro immaginario meccanismi complessi, calcoli e statistiche, numeri e ragionamenti che sembrano destinati solo a matematici o a grandi pensatori. Un po' come un monolite impenetrabile che incombe sulle nostre vite. Invece l'economia è l'ambiente in cui esistiamo ogni giorno, è come l'acqua per i pesci. Onnipresente e imprescindibile, è il contesto in cui ci muoviamo, la spinta che porta allo sviluppo della modernità, a tutte quelle scelte - epocali o abituali - collegate a un sistema globale che non smette mai di evolversi. Dal grado più concreto degli scambi che alimentano la nostra quotidianità a quello delle dinamiche che coinvolgono intere nazioni, questa Breve storia ci racconta l'economia per quella che è davvero, nei passaggi chiave della sua evoluzione, per aiutarci a fare scelte più consapevoli, a comprendere meglio le dinamiche che guidano il lavoro e il consumo, a navigare le moderne sfide economiche. Dettato dall'esperienza di Giorgio Arfaras, un viaggio affascinante tra le leggi che governano il nostro tempo, per chi vuole capire come funziona davvero il mondo in cui viviamo.

Dettagli
Collana
Salani Saggi
Ean
9788831027786
Pagine
240
Formato
ebook
Sito web
Condividi