Ero pronto a tutto, ma non a te
Albert Espinosa
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAEan
9788831016612Pagine
256Formato
Brossura fresata con alette«In queste pagine ho cercato di riversare
tutta la mia esperienza e quello che
ho imparato da tante persone che hanno
deciso di raccontarmi la loro storia:
i segreti e l’energia che emerge dai gialli
che ho incontrato nella mia vita. Vorrei
che fosse uno scrigno di soffi rigeneranti
per l’anima. L’ho scritto con la speranza
che uno di questi soffi attivi la tua
immaginazione. Respira e goditelo».
Ancora una volta le parole di Albert
Espinosa ci travolgono come un fiume
in piena di energia positiva per contrastare
il disagio dell’anima. Questo nuovo libroscrigno
ci accompagna, con passo leggero,
pagina dopo pagina, in un flusso di
riflessioni, di consigli e di suggerimenti
grazie ai quali provare a capovolgere le
situazioni in cui non ci sentiamo a nostro
agio, anche le più dolorose, per guardarle
sotto una luce nuova. Albert Espinosa è un
autore fuori dagli schemi, fenomeno di culto
in patria e all’estero, capace di storie
emozionanti in cui tornano gli elementi del
suo universo: l’amore, il perdono, la verità.
Dello stesso autore
Il mondo di braccialetti rossi
Albert Espinosa
Il libro ufficiale della serie televisiva. Albert Espinosa insieme ai protagonisti della fiction si raccontano ai lettori. Una parte del libro è dedicata ai sei protagonisti principali, con informazioni e interviste, per mettere in evidenza il loro rapporto con i personaggi che interpretano. Con inoltre ...
Continua a leggereTutto quello che avremmo potuto essere io e te se non fossimo stati io e te
Albert Espinosa
Marcos ha un dono. Il dono di sentire, vedere, leggere le emozioni, i ricordi e i segreti delle persone semplicemente guardandole negli occhi. Marcos ha appena perso sua madre, una famosa coreografa che gli ha insegnato tutto della vita, e ha deciso che senza di lei il mondo ...
Continua a leggereBraccialetti azzurri. Ama il tuo caos.
Albert Espinosa
No, non vivremo mille anni: vivremo un giorno. E poi un altro, e un altro ancora... Pensaci bene: se ti restasse solo un giorno andresti a lavorare? Pagheresti le bollette? Ti interesserebbero le notizie sul giornale? O piuttosto cercheresti di innamorarti? Di giocare? Di ridere? ...
Continua a leggere