Salani © 2000 - 2017

Il nocciolo dell'albicocca

Jean Giono

Condividi
Il nocciolo dell'albicocca
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Ragazzi, Letteratura
Ean
9788862568203
Pagine
79
Formato
Rilegato

Scritti nei primi anni Venti, questi quattro racconti brevi sono ispirati alla narrazione orale, di cui hanno il ritmo, e sono ambientati in un universo orientale e mediorientale di cui restituiscono le atmosfere con la straordinaria capacità del loro autore di narrare per immagini e costruire mondi interi fluttuando nel ricco fiume della lingua. Nel primo racconto, che dà il titolo alla raccolta, un genio viene tramutato nel nocciolo di un'albicocca nel giardino del Califfo. Nel "Cespuglio di Issopo" le piante si raccontano le loro origini. "Il principe che s'annoiava", invece, troverà sul suo cammino due rose. Nel quarto, come dice il titolo stesso, "La principessa aveva voglia d'uva". Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Ragazzi, Letteratura
Ean
9788862568203
Pagine
79
Formato
Rilegato
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

L'uomo che piantava gli alberi.

L'uomo che piantava gli alberi.

Jean Giono

Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, ...

Continua a leggere
L'uomo che piantava gli alberi

L'uomo che piantava gli alberi

Jean Giono , Pericoli Tullio , Jolivet Joelle

Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, ...

Continua a leggere
Il bambino che sognava l'infinito

Il bambino che sognava l'infinito

Jean Giono

Un bambino e suo padre tutte le domeniche fanno una passeggiata in campagna. Ma le siepi di biancospino e gli alberi ostruiscono la vista del bambino che vorrebbe vedere le stesse cose che vedono gli uccelli che passeggiano nel cielo. Il bambino è bravo ad ...

Continua a leggere