Salani © 2000 - 2017

Il nuovo venuto

Marco Vichi

Condividi
Il nuovo venuto
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale, Gialli e mystery
Ean
9788831002844
Pagine
432

Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione con un paio di forbici conficcate nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l’estraneità, lo chiamava «il nuovo venuto». Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi e così il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti – il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima – si appresta a iniziare un’indagine quanto mai ardua... Nel frattempo l’agente Piras è tornato a casa, in Sardegna, per una lunga convalescenza dovuta a una brutta ferita riportata durante una sparatoria. Le sue giornate sono scandite da una noiosa ripetitività, fino al giorno in cui, del tutto inaspettatamente, anche lui si ritrova coinvolto in un caso che ha tutta l’aria di essere un vero e proprio rompicapo.

Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale, Gialli e mystery
Ean
9788831002844
Pagine
432
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Meglio di niente

Meglio di niente

Marco Vichi

Franco Bordelli è in pensione da poco più di un mese. Non ha appuntamenti, non ha impegni, non ci sono ladri o assassini da catturare. Il suo lavoro gli manca molto: risolvere un caso intricato, frugare tra le pieghe dell’animo umano, mettere insieme intuizioni e ...

Continua a leggere
Racconti scelti da Racconti neri

Racconti scelti da Racconti neri

Marco Vichi

Questa raccolta riunisce una selezione dei racconti più "neri" di Marco Vichi. Vi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi, e quella sua capacità di narrare vicende quotidiane e terribili dove all'improvviso un meccanismo si inceppa, e a poco a poco tutto diventa follia, assurdità, mistero, fino al colpo di scena finale.

Continua a leggere
Morte a Firenze

Morte a Firenze

Marco Vichi

Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l'alluvione... La notte del 4 novembre l'Arno cresce, si ingrossa, va a ...

Continua a leggere