Salani © 2000 - 2017

Il vicario, cari voi

Roald Dahl

Condividi
Il vicario, cari voi
Dettagli
Collana
DAHL100
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788869188756
Pagine
48
Formato
Cartonato con plancia incollata

Il vicario Robert Ettes ha una strana peculiarità : senza accorgersene gli capita di pronunciare le frasi al contrario oppure di mescolare le lettere delle parole formandone di nuove con un significato tutto diverso, con grande stupore (e a volte indignazione) dei suoi parrocchiani. Come trovare una soluzione a un problema che rischia di fargli dire cose molto imbarazzanti? Ancora una volta si ride, si pensa, si gioca con il vicario e Roald Dahl, maestro giocoliere della parola che racconta di quando il linguaggio sfugge... di bocca.

Illustrazioni di Quentin Blake

Dettagli
Collana
DAHL100
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788869188756
Pagine
48
Formato
Cartonato con plancia incollata
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Il vicario, cari voi
Formato
Rilegato
Prezzo
10,00 €

Dello stesso autore

La magica medicina

La magica medicina

Roald Dahl

George ha una nonna insopportabile, che lo disgusta raccontandogli come sono buoni da mangiare vermi e scarafaggi, che scrocchiano così bene sotto i denti. Cosa può fare allora il povero George, se non preparare una magica medicina che le cambi un po' il carattere, mescolando ...

Continua a leggere
La fabbrica di cioccolato

La fabbrica di cioccolato

Roald Dahl

“Le magnifiche storie di Dahl salvano dalla noia, dalla tristezza e dalle ingiustizie tutti i bambini che le leggono.” Donatella Ziliotto Un bel giorno nella misteriosa Fabbrica di cioccolato Wonka viene diramato un avviso: chi troverà i cinque biglietti d’oro nelle tavolette di cioccolato riceverà ...

Continua a leggere
Gli sporcelli

Gli sporcelli

Roald Dahl

Gli Sporcelli hanno un'indole malvagia e fanno scherzi orribili: come quando la signora Sporcelli mise il suo occhio di vetro nel boccale di birra del marito, per fargli sapere che lo teneva sempre sotto controllo! Fortunatamente, gli Sporcelli non sono inesauribili nelle loro trovate, e ...

Continua a leggere