La filosofia di Charlie Brown
Charles Monroe Schulz
Dettagli
Collana
FUMETTIGenere
Graphic, fumetti e umorismoEan
9788868216702Pagine
364Formato
Cartonato con sovraccoperta«Charlie Brown deve essere una persona problematica perché è una caricatura dell’uomo comune. La maggior parte di noi è più abituata a perdere che a vincere. E vincere è bello, ma non è divertente.» Charles M. Schulz, 2 ottobre 1975 Prima apparizione: 2 ottobre 1950. Il buon vecchio Charlie Brown è l’adorabile perdente che indossa la solita maglietta con una greca e che non molla mai (anche se vince raramente). È il capitano della peggiore squadra di baseball al mondo... ma continua a presentarsi a ogni partita. Non riesce a trovare il coraggio per parlare con la ragazzina dai capelli rossi... ma continua a sperarci. Anche se i suoi amici,il suo albero cannibale e perfino il suo cane provano compassione per lui, egli sarà sempre un eroe coraggioso.
Dello stesso autore
Peanuts. Vol. 2
Charles Monroe Schulz
NOTA: Si consiglia la lettura su schermi grandi, di almeno 1024 x 600 pixel (esempio: IPad, Kindle Fire Hd, Kindle Paperwhite, Kobo Glo HD...)La banda dei Peanuts entra nel catalogo Magazzini Salani con un'incredibile nuova raccolta: le strisce più divertenti, appassionanti e coinvolgenti in un ...
Continua a leggerePeanuts. Calendario della famiglia 2023
Charles Monroe Schulz
Indispensabile per organizzare la giornata di tutta la famiglia: per ricordare tutto, una doppia pagina per ogni mese, uno spazio quotidiano per ciascun membro della famiglia, una pagina dedicata a compleanni, numeri utili e annotazioni.
Continua a leggereCofanetto Peanuts - Il meglio dei Peanuts
Charles Monroe Schulz
Contiene 5 volumi con oltre 1.500 strisce selezionate dalla ricchissima produzione di Charles M. Schulz, dagli anni '50 al 2000
Continua a leggere