L'isola del tempo perso
Silvana Gandolfi
Dettagli
Collana
GLI ISTRICIGenere
Ragazzi, BambiniEan
9788884519443Pagine
256Formato
BrossuraSei stressato? Troppi impegni, compiti, doveri? Tutti ti dicono fai questo, fai quello? Non sai più chi sei? Fermati! Hai bisogno di una vacanza speciale. Nell'isola del tempo perso. Notizie utili sull'isola: posizione geografica: sconosciuta; abitanti: bambini liberi come l'aria, adulti svagati, cannibali; fauna e flora: porcospini derelitti, galline e cavalli smarriti. Piante i cui semi vengono trascinati via dal vento. Inspiegabile presenza di mirtilli; caratteristiche geofisiche: un vulcano attivo, fumarole mefitiche, una palude bianca. Strane nuvole colorate; risorse naturali: tutto ciò che viene eruttato dal vulcano. Vale a dire ciò che noi perdiamo sulla Terra; clima: perfetto. Tramonti lunghissimi; indicazione per l'isola: basta perdersi, il resto del viaggio viene da sé. Età di lettura: da 9 anni.
Dello stesso autore
Il club degli amici immaginari
Silvana Gandolfi
Mai sentito parlare delle sirene di Portopidocchio? E dell'Isola del Tempo Perso? Del vulcano che erutta oggetti dimenticati? Dei cannibali che vivono al di là della palude? Silvana Gandolfi ci riporta sullo scenario del suo primo romanzo, il più amato, L'Isola del Tempo Perso, con una nuova, fantasmagorica avventura.
Continua a leggereLA MEMORIA DELL'ACQUA
Silvana Gandolfi
Piramidi maya sepolte nella giungla, pozzi dei sacrifici: mi sembrava di essere in un film di Spielberg, finché non rimasi intrappolato nella caverna. Quando dall’acqua che conserva la memoria uscirono i Bambini Blu coi crani allungati... "Presto, muovetevi, o perderete le mie tracce. Seguitemi come ...
Continua a leggereAldabra
Silvana Gandolfi
Silvia Gandolfi, vincitrice del Premio Andersen nel 1996, con questo romanzo vuole coinvolgere anche gli adulti grazie al tema trattato: la lenta trasformazione della vecchiaia, in molti casi dolorosa, ma che qui diventa un recupero di vitalità, un invito a non rinunciare alle risorse della ...
Continua a leggere