Salani © 2000 - 2017

Rime scolare

Bruno Tognolini

Condividi
Rime scolare
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA SALANI
Genere
Bambini, Ragazzi, Poesia
Ean
9788831010214
Pagine
96
Formato
Cartonato con plancia incollata
Il mondo è lavagna/maestra lo insegna/poeta lo sogna.

IL MONDO E` LAVAGNA

MAESTRA LO INSEGNA

POETA LO SOGNA

BAMBINO LO SCRIVE

LE MANI SON SUE

MA GLI OCCHI SON DUE

LA VITA SUL FOGLIO

COL CUORE PIU` SVEGLIO

LA SCRIVERA` MEGLIO

GUARDANDO IL PIANETA

CON L’OCCHIO MAESTRA

E CON L’OCCHIO POETA

Cosa succede se un grande poeta sfoglia un libro di scuola e lo apre al vento dell’invenzione, del sogno, dello scherzo? Nascono così le Rime scolare, una coraggiosa raccolta di versi per rimescolare scuola e poesia. I bambini giocano con gli strumenti di casa: un coperchio diventa un volante, un piattino un disco volante, un catino un castello. Anche queste rime li faranno sorridere, trasformando per un minuto lo studio di verbi e sostantivi in qualcos’altro, con il tocco leggero, visionario e liberatorio della poesia.

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA SALANI
Genere
Bambini, Ragazzi, Poesia
Ean
9788831010214
Pagine
96
Formato
Cartonato con plancia incollata
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Il Giardino dei Musi Eterni

Il Giardino dei Musi Eterni

Bruno Tognolini

Ginger, una splendida gatta Maine coon, si è appena risvegliata nel Giardino dei Musi Eterni, un tranquillo e fiorito cimitero per animali. La vita coi suoi nuovi amici spiriti trascorre felice, ma oscure minacce incombono: le lugubri ricerche dell’ambiguo Custode, misteriose sparizioni e alcuni strani ...

Continua a leggere
Rime raminghe

Rime raminghe

Bruno Tognolini

"Cinquanta poesie senza confini, che viaggiano e spaziano. Rime scritte per qualcosa o qualcuno, che poi girano il mondo per essere usate da tutti. Che non si fermano e vanno oltre le intenzioni del poeta… diventando così Rime raminghe. Bruno Tognolini: Premio Andersen - ...

Continua a leggere
Rime alfabete

Rime alfabete

Bruno Tognolini

Imparare l'alfabeto è difficile, anche se una volta cresciuti non ce lo ricordiamo. Ma è anche un gioco, è creare immagini assurde e sensate insieme, è stabilire assonanze che rimarranno per sempre con noi. Ecco allora ventuno rime per ventuno lettere: poesie un po' scioglilingua ...

Continua a leggere