Salani © 2000 - 2017

Vita tragicomica di Socrate

Pietro Emanuele

Condividi
Vita tragicomica di Socrate
Dettagli
Collana
SAGGI E MANUALI
Genere
Cucina, manuali e varia
Ean
9788884514219
Formato
Brossura

Sullo sfondo di un'Atene viva e pettegola, fitta di personaggi, storie, intrighi, Pietro Emanuele racconta la vita del padre di tutti i filosofi, fornendo un ritratto inedito di Socrate, ma anche di Platone, Aristofane, Crizia e tutti gli altri. Una rilettura delle biografie socratiche, che propone una versione dissacrante del "mito" del filosofo, in una galoppata sulle strade maestre e nei vicoli oscuri del pensiero occidentale, tra i personaggi più famosi della Grecia classica. Un libro per filosofi, studenti, studiosi, dilettanti, professori, curiosi, scettici.

Dettagli
Collana
SAGGI E MANUALI
Genere
Cucina, manuali e varia
Ean
9788884514219
Formato
Brossura
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

I cento talleri di Kant

I cento talleri di Kant

Pietro Emanuele

La filosofia spiegata attraverso gli esempi dei più grandi filosofi.In cinquanta agili capitoli, Pietro Emanuele presenta con freschezza e vivacità altrettanti problemi filosofici nati e discussi nella storia del pensiero, dagli antichi fino ai nostri giorni. Grazie all'immediatezza degli esempi, il profano potrà avvicinarsi con ...

Continua a leggere
Filosofi

Filosofi

Pietro Emanuele

«Tutti gli uomini per natura tendono al sapere». Sono queste le prime parole della Metafisica di Aristotele, e sembrano riassumere il senso stesso della filosofia: l’amore per la conoscenza, la ricerca instancabile di domande e di risposte, l’incessante movimento del pensiero. ...

Continua a leggere
Cogito ergo sum

Cogito ergo sum

Pietro Emanuele

Un libro di divulgazione filosofica che si fonda su un'idea originale: partire dalle formule dei filosofi, cioè dalla massima sintesi del loro pensiero, per spiegare le teorie, l'ambiente e l'epoca in cui sono nate. Un modo di raccontare la filosofia che vuole allontanare l'idea che si tratti di una materia incomprensibile, avulsa dalla realtà quotidiana.

Continua a leggere