- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
La minuzia sfrenata del romanzo storico. Il respiro ombroso del fantasy. Il motore potente della storia sacra. Il tempo reale del videogame. Palestina, anno zero, un formicaio impazzito di attese. Una bambina di strada con strani poteri corre nello scenario del Presepio, con un compito immenso. Lele, un bambino esperto di videogame evoluti, e Padre Giuseppe, un vecchio frate costruttore di presepi meccanici, scoprono per caso che stanno giocando e costruendo la stessa storia e decidono di collaborare. Racconteranno di Lilim Pitheké, la Scimmia, una piccola vagabonda dotata di strani poteri, e del suo viaggio con Zahel...
Neonora, tecnopoli al centro del Mediterraneo, in un futuro non lontano. Gli uomini vivono sotto il controllo della Nuova Architettura Sociale, detta Nassa, che li abbraccia in una rete soffocante. Solo i ragazzi della banda Lunamoonda ne sono fuori, con la loro vita lieve e clandestina nella Tana sul mare, fra pesca, lavori, amori, musica e danza, guerra alta Nassa e razzie in città. Ma tutto sta per cambiare: c'è una ragazza che forse è più di ciò che sembra; c'è un raduno di bande dove accadono cose terribili; c'è una buia e potente minaccia che si...
È possibile fare andare d'accordo dieta dimagrante e piatti gustosi? Sembrava una scommessa impensabile, ma Allan Bay, famoso critico gastronomico, e Nicola Sorrentino, dietologo, l'hanno vinta. I due autori firmano un mese di ricette ghiotte ed equilibrate, buone da ogni punto di vista: perché ridurre i grassi e gli elementi ipercalorici dalla nostra tavola senza per questo privarci del gusto è possibile. Un mese di piatti leggeri e appetitosi, con indicazioni sul come procedere anche quando la dieta è finita, per dimagrire in salute e mangiare bene. Dalla prima colazione al bicchiere di vino, dalla parmigiana di...
Romanzo, saggio, autobiografia. È difficile definire La pazza di casa: è l’opera più personale di Rosa Montero, una delle più grandi scrittrici spagnole contemporanee. Questa è la sua opera più personale, consacrata dalla critica e dai lettori in oltre dieci anni di successo. E il testo in cui affronta – e vince – la sfida più ardua per ogni scrittore, in cui riconosce di non poter vivere senza la scrittura, senza l’urgenza di raccontare la realtà e se stessi. La pazza di casa è un viaggio dietro le quinte dell’immaginazione, della creazione artistica, della memoria; è un...
La strega Karla non può lamentarsi: è giovane, carina, ha una bella casa nel bosco e un calderone in cui cucinare le sue zuppe magiche. Tutto andrebbe a meraviglia, se non si sentisse così sola! A cosa serve avere tutto, se poi non c’è mai nessuno che ti tiene compagnia? Per scacciare i pensieri tristi, Karla si mette a sferruzzare calze di lana rossa, perché è convinta che siano molto meglio di quelle marroni e anche che siano un po’ magiche. Infatti, come per magia si presenta alla sua porta un giovane di nome Robert, che indossa...
A Borgo Propizio va in scena la vita che, si sa, è fatta di cose belle e di cose brutte. Cose belle, il borgo ne ha tante da sfoggiare da quando è risorto a nuova vita, con il Castelluccio restaurato e le imbellettate case del contado, ora affacciate sull’elegante pavé a coda di pavone della piazza del Municipio, e con l’elettrizzante fermento culturale che si respira già fuori della cinta muraria e che sicuramente fa rodere il fegato a fior di città d’arte. Ma un giorno qualcosa di molto brutto, un violento sisma, arriva inclemente a distruggere...
Il volume contiene: Alice nel paese delle meraviglie e Alice nello specchioUn luogo unico al mondo. Una terra colma di meraviglia, mistero e pericolo. Si dice che per sopravvivere si debba essere matti come un cappellaio... Visitate il Paese delle Meraviglie, seguendo Alice e il Coniglio Bianco. «Alice critica gli adulti, reagisce, protesta, esige spiegazioni, senza mai lasciarsi coinvolgere da quel grande nonsense che è la vita».Donatella Ziliotto «Carroll non voleva rinunciare a dire la sua sul mondo dei ‘grandi’, ma voleva farlo ‘da bambino’, anzi da bambino che sogna».Michele Mari, la Repubblica
Texas, capodanno del 1900. Calpurnia Tate, unica femmina di una famiglia con sei fratelli, è sicura che il nuovo secolo porterà un grande cambiamento nella sua vita e che il suo tredicesimo anno di vita sarà bellissimo. Finalmente la mamma si convincerà che lei non è fatta per suonare il pianoforte e imparare a cucire, ma per studiare la natura meravigliosa che la circonda, con l’aiuto del nonno e della sua sterminata e fantastica biblioteca. Certo, non è facile per una ragazza della sua epoca sfuggire a certi stereotipi, anche se Calpurnia ci prova con tutte...
«Umanisti classici, scienziati e nativi digitali, insieme, non formano tre culture, ma una sola».Corriere della SeraMa è proprio necessario imparare il latino? La verità è che chi sa il latino ha una marcia in più e chi sa tradurre Cicerone può fare qualsiasi cosa nella vita. Ma se anche non volete impararlo per scelta, è molto probabile che per qualche motivo ci siate costretti: e se vi trovate nei guai, questo libro vi può aiutare a mettere ordine nel guazzabuglio di regole, eccezioni, declinazioni, coniugazioni, proposizioni che affollano la mente e rovinano il sonno di chi prova...
I libri di James Patterson della serie Scuola Media sono:Scuola Media. Gli anni peggiori della mia vitaScuola Media. Fatemi uscire di qui!Scuola Media. Mio fratello le spara grosseScuola Media. Come sono sopravvissuto all'estateScuola Media. Salvate Rafe!C’È UN NUOVO PROTAGONISTA TRA I BANCHI DI SCUOLA MEDIA!«Un libro traboccante di risate». BooklistCos’hanno in comune New York, un esercito di zombie e il concorso per diventare il Giovane Comico Più Divertente del Pianeta?Se vuoi scoprirlo, devi leggere la mia storia. Ma lascia che mi presenti.Ciao, sono Jamie Grimm e la mia missione è farti schiattare dal ridere.In questo libro incontrerai...
Un libro per bambini e un gioco intelligente che ci insegna che il mondo non è come sembra e ci aiuta a distinguere le cose che si somigliano: trova tutti i pezzi della realtà per conoscere la verità. Quest'uomo è brutto, cattivo e senza cuore? Guardagli alle spalle: nasconde un fiore. Un classico per aiutare i bambini a distinguere un’immagine da un particolare.
La filosofia spiegata attraverso gli esempi dei più grandi filosofi.In cinquanta agili capitoli, Pietro Emanuele presenta con freschezza e vivacità altrettanti problemi filosofici nati e discussi nella storia del pensiero, dagli antichi fino ai nostri giorni. Grazie all'immediatezza degli esempi, il profano potrà avvicinarsi con concretezza alla filosofia, scorgendo in essa non una materia astratta e poco utilizzabile, bensì una riflessione applicabile alla vita quotidiana. Chi già conosce la storia della filosofia potrà divertirsi a scoprire esempi di cui ignorava l'esistenza; chi invece ne ha una conoscenza soltanto vaga potrà approfondirla senza sforzo. Non è un semplice...