Salani © 2000 - 2017
Filtra
6346 risultati

Una selezione significativa e introduttiva al mondo del poeta; che mette in luce la sua grandezza espressiva e la forza della sua immaginazione. Il tema unificante è l'amore (che è il passpartout per arrivare ai giovani) inteso. I criteri di scelta sono stati la maggiore accessibilità di alcune poesie rispetto ad altre e la versatilità della poesia di Pasolini. Poesie da leggere, da recitare, da copiare, da usare, da regalare: per tutti i giovani che, grazie a un libro, riescono così ad esprimere i propri sentimenti più profondi e complessi.

Marta è magrolina, poco formosa e ha lunghi capelli biondi che la fanno sembrare tedesca. Marta vive nelle Alpi piemontesi negli anni cruciali della Resistenza. I due fratelli maggiori, Matteo e Davide, sono entrambi impegnati nella lotta contro il nazifascismo. Matteo è diventato un comandante famoso, e combatte sotto il nome di Jackie. Davide ha soli 14 anni ma, insieme a Marco, suo compagno di liceo, ha deciso di unirsi anche lui alle file dei partigiani. Il padre è un membro importante del CLN di Torino, e la madre è fuggita in Svizzera a causa della sua...

La fisica fa paura? Non sempre. O almeno, non quando viene spiegata con parole semplici e chiare, e illustrata con grafici e immagini addirittura in 3D. Guido Corbò ci accompagna in un viaggio straordinario alla scoperta dei concetti fondamentali che stanno alla base del mondo così come lo conosciamo: dalla legge di gravità al moto dei corpi celesti, dalla relatività ai quanti.

Ivan, 12 anni, vive in una grande palazzina nella periferia di Torino, insieme ad un gruppo di amici: appartamenti identici, stessi giochi, stesse abitudini, pochi soldi e relativa libertà. Con una voce tutta sua, perdendo il filo della storia per la troppa emozione, divagando in divertenti particolari come le manie della sorella vegana, le ingiustizie della maestra, la passione per l'italiano e il non riuscire a mandare a memoria le date, Ivan racconta in un lungo tema in classe la cosa più incredibile che gli sia successa. Durante le vacanze, molto arrabbiato con i suoi, steso sul...

Quell’estate c’era Victoire. E c’ero io. Victoire era bella; la mia vittoria più bella come diceva suo padre ridendo (una delle rare volte che rideva), compiaciuto per il suo gioco di parole. Victoire aveva i capelli colore dell’oro, occhi di smeraldo, come due piccole gemme, una bocca polposa, come un frutto maturo. Victoire aveva tredici anni. Io, quindici. Ero già grande; e a chi l’aveva conosciuto, cominciavo a ricordare, in piccolo le movenze di mio padre. Nel volgere di un lampo la mia voce si era abbassata. Un po’ arrochita, anche. E una peluria un po’ scura...

La terra magica di Wildwood è in pericolo: soltanto la forza e il coraggio di Prue e dei suoi amici la possono salvare... Bentornati nel fantastico e incredibile mondo di Wildwood, dove l'incanto della fiaba si unisce alla forza dell'avventura; dove uomini, animali e piante vivono in una fusione indissolubile; dove il male e il bene si uniscono e si confondono; dove i ragazzi imparano a superare le proprie paure con la forza dell'amicizia e del rispetto reciproco. Ma grandi e terribili avvenimenti si profilano all'orizzonte. Zita, Regina di Maggio della Festa di Primavera di Bosco Sud,...

In questo libro racconto i primi tre mesi di vita con mio figlio, fra incubatrici, fili, sonde, sapone, soprascarpe, guanti e luci artificiali. Un bimbo prematuro e inatteso, sistemato in neonatologia. Forse è un romanzo, forse no, non importa. Descrivo solo i primi tre mesi perché mi sono parsi fondamentali. È lì che si è deciso cosa sarebbe stato della sua e della mia vita. Se una disgrazia o un’avventura. Mio figlio è affetto dalla Sindrome di Down. Ho cominciato un lungo, appassionato, rabbioso dialogo con lui, ‘colpevole di non corrispondere alle mie aspettative. Prima di...

Il libro ufficiale della serie televisiva. Albert Espinosa insieme ai protagonisti della fiction si raccontano ai lettori. Una parte del libro è dedicata ai sei protagonisti principali, con informazioni e interviste, per mettere in evidenza il loro rapporto con i personaggi che interpretano. Con inoltre un corposo “dietro le quinte” con materiale inedito. Un’altra parte è invece incentrata sugli importanti temi trattati sia nel libro di Albert Espinosa sia nella fiction tv, come l’amicizia, l’amore, la paura, la malattia, l’unione nelle difficoltà. Con una parte per far interagire i lettori, con contributi e riflessioni.

Ci vogliono superpoteri per superare l’adolescenza… Michele ha tredici anni, vive in una piccola città di mare e la sua vita è un disastro. A scuola è impopolare, i suoi voti sono pessimi e Stella, la ragazza nuova che a lui piace moltissimo, nemmeno si accorge della sua esistenza. L’unico rifugio di Michele sono le avventure dei supereroi a fumetti di cui è accanito lettore, mentre le sue giornate scorrono tristi e monotone, tra i bulli della scuola che lo prendono di mira con i loro scherzi crudeli e le premure di sua madre, che...

Un vuoto a forma di pesce che gorgoglia nell’Acqua; l’Aria solcata da corvi blu; il Fango, prezioso crogiolo di vita; i sette tipi di Terra da cui è scaturito il nostro mondo; il Tempo, misura delle cose; le Stagioni, scandite dal ciclo vitale degli insetti; il Seme, dalle potenzialità miracolose; l’Uovo, da cui tutte le creature hanno origine; l’Arte, il dono fatto agli uomini; la Vita, che esiste solo in virtù della morte… Questo è il mito della creazione secondo gli antichi racconti orali della tradizione indiana. La maestria dell’artista Bhajju Shyam, cantore delle...

"Un libro che ha molte cose da dire, tanto ai profani quanto agli intenditori. Il Pisello: come vive, cosa prova, a cosa aspira, come si diverte e da che cosa scappa. Uno spettro si aggira nelle nostre città, nelle case, nelle scuole, nei teatri, nei bar e anche nei letti. Ogni maschio ha il suo piccolo spettro personale che lo segue giorno e notte e gli sta sempre addosso. Non lo si vede spesso, è nascosto sotto una coltre di nebbia causata da secoli di pudore e solo l’arte ha prodotto degli squarci...

"IL BESTSELLER DA CUI È STATO TRATTO IL FILM OMONIMO CON JENNIFER LAWRENCE E BRADLEY COOPER. Stati Uniti, 1929: George e Serena Pemberton, appena sposati, viaggiano da Boston alle montagne del North Carolina. Il loro è un sogno più che ambizioso: creare un’impresa destinata a diventare un impero, disboscando le montagne e lavorando il legname. Una nuova vita e una sfida che fin dall’inizio si rivela carica di difficoltà e imprevisti, ma i Pemberton eliminano chiunque possa intralciare la loro avanzata. Anno dopo anno l’impero cresce, mentre i boschi si diradano e la terra...