Salani © 2000 - 2017
Filtra
6364 risultati

Sono raccolti in questo volume alcuni tra i più bei racconti, favole e poesie di Michael Ende: storie in bilico tra la naturalezza del fantastico e il nonsense del quotidiano, percorse da un gusto unico per i paradossi della lingua. Ende ci porta con sé nel Regno dei Desideri, dove nelle scuole si insegna a fare magia. Prende bonariamente in giro l'insistenza dei piccoli, snervanti "chiediperché". Ci confonde con la logica funambolica di Niso e Naso. E infine ci fa scoprire con l'orsetto Lavabile qual è il senso della vita. Nella confusione di valori della nostra epoca,...

Nel 1924 Salani pubblica per la prima volta le avventure di Pinocchio e, per le illustrazioni, si affida a Maria Augusta e Luigi Cavalieri. Oggi la casa editrice ristampa Pinocchio in un cofanetto a tiratura limitata e numerata, rilegato in seta con impressione in oro, con le illustrazioni originali del 1924.

Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilemte tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano. Questa edizione si presenta a tiratura limitata e numerata, rilegata in seta con impressioni...

In questo libro credo di avere messo tutto quello che so sulla cucina. Non, naturalmente, tutte le ricette, perché cucinando da una vita ne ho sperimentate più di quelle che possono trovare posto in un volume anche grosso, ma quasi tutte quelle che mi sono più piaciute, che mi sono riuscite meglio, e che mi sono sentita capace di spiegare in modo che riuscissero anche agli altri, eventualmente anche non molto esperti. (Elena Spagnol). Il volume di 1056 pagine, propone più di 1400 ricette, accorpate in grandi sezioni, e con fotografie di grande formato e altre illustrazioni.

Il volume raccoglie otto racconti buffi e impertinenti di Jacques Prévert. Dove andrà Pollicino sulla groppa di uno struzzo? Per quale motivo le antilopi sono tristi e il dromedario è arrabbiato? L'elefante di mare, dal canto suo, può sdraiarsi sulla pancia quando gli va. Le giraffe sono mute, ma hanno una canzone nella testa. Ecco un cavallo che vive su un'isola deserta e un giovane leone in una gabbia. Quanto agli asini, saranno sempre degli asini. Età di lettura: da 8 anni.

Il volume è stracolmo di alcuni dei più disgustosi e terribili particolari della storia americana da quando il crudele Cristoforo Colombo ha avvistato la terra. Volete sapere quale presidente aveva così paura degli interruttori da dormire con la luce accesa? Perché i cowboy dichiararono guerra alle pecore? Come organizzare una bella guerra civile? Buttatevi negli agghiaccianti particolari sugli arcigni Padri Pellegrini, scoprite la verità su Billy the Kid e Calamity Jane e mettetevi alla prova per scoprire se sareste sopravvissuti nelle grandi pianure americane. Età di lettura: da 10 anni.

La calcolatrice Belinda vuole un uomo ricco e famoso. Il suo problema è il lavoro: intervistare celebrità di serie Z per un giornale "Tea Break" offre pochissime possibilità di incontrare una mega-star. La modesta Grace invece vuole solo una vita tranquilla. I suoi problemi sono un fidanzato egocentrico, una madre con la fissa del matrimonio e un lavoro editoriale con autori infernali. Finalmente Belinda ottiene il successo e Grace riesce a conoscere un fantastico attore cinematografico, ma la vita in serie A è tutto tranne che facile.

Quali sono i più piccoli elementi che costituiscono il mondo, dai quali si sono formati il cosmo, la nostra terra e tutta la vita? Gerhard Staguhn racconta la storia della chimica e della fisica nucleare, in particolare lo sviluppo impressionante degli ultimi cento anni. Che cosa succede in una scissione nucleare? Come funziona un raggio laser? Che cosa sono i quark? Che cosa accade nelle accelerazioni di particelle con le quali attualmente si cerca di trovare la materia originaria del cosmo?

Nei capitoli di questa storia Violet, Klaus e Sunny Baudelaire incontreranno una buia scala, un'aringa rossa, alcuni amici in una situazione disastrosa, tre misteriose iniziali, un bugiardo con un progetto diabolico, un passaggio segreto e una bibita al prezzemolo. Età di lettura: da 9 anni.

Si sta avvicinando il 25 dicembre e Rudolph, la renna più forte e più veloce, che sa orientarsi a occhi chiusi tra le stelle, è in sciopero. Babbo Natale sa che c'è solo un animale in grado di sostituire Rudolph: un cane di nome Rover. Riuscirà l'astuto elfo inviato da Babbo Natale a convincere il cane più furbo del mondo a lavorare gratis per una notte intera? Età di lettura: da 8 anni.

Che cosa darà la mamma a Daisy se mangerà i piselli? Un gelato in più, un piccolo elefante e anche una fabbrica di cioccolato. Ora Daisy mangerà i piselli? O riuscirà a confondere la mamma? Età di lettura: da 3 anni.

La geografia non vi va proprio giù? Ne avete abbastanza di monotone mappe, rancide rocce e demoralizzanti dati? Allora dite addio alle noiose lezioni che avete conosciuto fino a ora, perché state per salire sulla cima delle "Vetuste vette". Incontrerete un simpatico e socievole yeti. Una terribile valanga sarà sul punto di travolgervi. E se questo non è abbastanza compirete un eccitante viaggio dall'Everest al Kilimangiaro, leggerete la storia degli intrepidi esploratori che per sopravvivere cantarono degli inni e seguirete un ghiacciaio gigante mentre si crepa pericolosamente. La geografia non è mai stata così brutta! Età di...