Salani © 2000 - 2017
Filtra
6362 risultati

E' un momento cruciale nella vita di Harry Potter: ormai è un mago adolescente, vuole andarsene dalla casa dei pestiferi Dursley, vuole sognare la cercatrice del Corvonero per cui ha una cotta tremenda... E poi vuole scoprire quali sono i grandiosi avvenimenti che si terranno a Hogwarts e che riguarderanno altre due scuole di magia e una grande competizione che non si svolge da cento anni. Harry Potter vuole davvero essere un normale mago di quattordici anni. Ma sfortunatamente, Harry non è un mago normale. E stavolta la differenza può essergli fatale. Età di lettura: da 8 anni.

Ecco a voi la classifica dei dieci racconti più mostruosamente paurosi di tutti i tempi! Volete sapere chi occupa il primo posto? Potrebbe trattarsi di "Dracula", "Il pozzo e il pendolo" o de "Il mastino dei Baskerville"... E grazie alle sezioni informative, capirete come riconoscere un lupo mannaro, conoscerete dieci temibili demoni venuti da varie parti del mondo e imparerete tutto su quindici moleste forme di fobia. Età di lettura: a partire da 10 anni.

Un bambino bianco e uno nero si incontrano al parco, e ognuno racconta all'altro le sue storie. Incontriamo serpenti ballerini, Cristoforo Colombo, un maragià, tigri bianche e tigri verdi. Giocando, i due bambini si lanciano addosso farina e cacao, annullando la loro differenza di colore. Il confine tra realtà e fantasia si fa sempre più incerto, finché la tigre con le scarpe da ginnastica si stacca dal cartellone pubblicitario sul muro del parco e corre via. Età di lettura: a partire da 6 anni.

Attraverso questi otto racconti, benché di genere e di ambiente sempre diverso, Singer compone un piccolo mondo che ha il sapore dolce e penetrante dell'infanzia perduta. Un mondo popolato da folletti e Lantuch, da cantastorie e da rabbini e, soprattutto, dagli indimenticabili scemi della città di Chelm, che decidono di giustiziare, annegandola, una carpa impudente. Un mondo animato da quel realismo magico di cui Singer è stato il precursore e forse anche il maggiore artefice. Età di lettura: a partire da 8 anni.

Le poesie d'amore di Lorca non sono poesie tristi per un abbandono o felici per una passione, sono poemi che si rivolgono continuamente domande, come fanno gli innamorati che perennemente si sentono insicuri, frastornati da un sentimento più grande di loro. Non esiste una regola in amore, esistono le immagini folgoranti, fiorite, pittoriche di un artista che si aggira in un giardino di piante amorose, a volte trionfanti, a volte cariche di rimpianti. Il libro ha una premessa di Saturnino e il testo a fronte.

Dopo la "Bussola d'oro" e "La lama sottile" Philip Pullman conclude la trilogia con un nuovo libro, arricchendo il suo universo di nuovi personaggi i gallivespiani, orgogliosi guerrieri a cavallo di libellule dai colori sgargianti; i mulefa, strani animali che viaggiano su ruote, dotati di un linguaggio e della capacità di vedere la Polvere - e apre nuovi mondi, arrivando perfino nella terra della morte. Nel "Cannocchiale d'ambra" la storia diventa epica, sfrontata e dissacrante, esplora i recessi più profondi, supera i confini tra cielo e terra, in un'entusiasmante e insieme poetica unione di avventura, mito e...

Volete sapere perché annusare la propria pipì vi avrebbe salvato la vita durante un attaco coi gas? Come mai i calzini usati rivelavano i segreti bellici dei tedeschi? Conoscerete ributtanti canzoni e scalcagnate rime, sinistre superstizioni e irragionevoli ragionamenti. Capirete la privazione e gli orrori di una guerra che sarebbe dovuta durare quattro mesi e invece devastò il mondo per cinque anni. La storia non è mai stata così brutta! Età di lettura: da 10 anni.

Se non avete mai letto niente riguardo agli orfani Baudelaire, allora è meglio che, prima di affrontare anche solo una riga, sappiate questo: Violet, Klaus e Sunny sono graziosi e intelligenti, ma la loro vita, mi rincresce dirlo, è piena di sfortuna e di miserie. Le vicende dei tre bambini sono sempre tristi e disgraziate, ma questa è la peggiore di tutte. Se non sopportate storie contenenti uragani, dispositivi di segnalazione, mignatte voraci, zuppe di cetriolo fredde, orribili furfanti e bambole di nome Pretty Penny, allora questo libro vi getterà nella più totale disperazione. Da parte mia...

Un racconto incantato e anarchico, in cui ippopotami attraversano le strade e giovanotti in camicia spariscono fra le onde del mare e le spire di fumo delle loro pipe. Età di lettura: da 7 anni.

Van Loon conduce il lettore sulla scena degli eventi, raccontando con saggezza le vicende umane e mettendo in luce i legami tra arte, cultura e realtà quotidiana. L'autore costruisce un percorso dall'alba dell'era dell'uomo fino agli avvenimenti che hanno segnato il secolo appena trascorso. Il volume è corredato dai disegni a china, le mappe e la cronologia illustrata dell'autore.

In principio fu il Big Bang. Poi nacque la nostra Galassia. Adesso ci scaraventiamo in giro per lo spazio alla velocità della luce, insieme a miliardi di altri pianeti, stelle, satelliti, comete, asteroidi, meteoriti e chissà cos'altro. "Gagliarde galassie" vi stralunerà con atroci astuzie astronomiche, impensabili informazioni sulla Via Lattea e molto più. Età di lettura: da 10 anni.

Le avventure del capitano Orso Blu, nato (forse) dalla schiuma di un'onda, in un mondo in cui tutto è possibile, tranne la noia: nel continente di Zamonia, dove l'intelligenza è una malattia contagiosa e le tempeste di sabbia sono quadrate, dove in ogni situazione idilliaca è in agguato un pericolo, dove abitano tutti quegli esseri solitamente banditi dalla vita d'ogni giorno. E dove il prof. dott. Abdul Noctambulotti può aprire una scatola di sardine con la sola forza del cervello. Un "fantasy" che fonde immaginazione straripante e ironia demenziale con profondità e raffinatezza di stile. Per lettori...