Salani © 2000 - 2017
Filtra
6073 risultati

Violet ha passato le vacanze a esplorare l'India in lungo e in largo, visitando anche lo splendido palazzo dell'eccentrico Maharaja, dove incontra la sua adorata cacatua. Ma quando torna a casa, Violet è sorpresa di ricevere una visita dal servitore del Maharaja, che le chiede di occuparsi dell'animale perchè il cacatua conosce il segreto del tesoro nascosto, e qualcuno sta cercando di rapirla per reclamare la fortuna del Maharaja!

Pensa se in un giorno qualunque arrivasse la guerra e la tua città diventasse un cumulo di macerie. Pensa se dovvessi intraprendere un viaggio pericoloso tutto da solo, senza nessuno ad accoglierti all'arrivo. Immagina di avere perso tutto e tutti e poi arriva un bambino come te e ti dona qualcosa di piccolo ma molto, molto pprezioso...

La filosofia del romano vero attraverso la raccolta degli aforismi che hanno conquistato l'Italia. Il romano e l'amicizia, la puntualità, l'alcol, il romanticismo, il traffico, la vita quotidiana e – ovviamente – il cibo. Questo libro racchiude l'essenza di uno stile di vita attraverso frasi, spiegazioni, decaloghi, consigli e un capitolo dedicato alla crescita personale. Prefazione di Enzo Salvi.

La collana propone ai genitori di guidare il bambino nello sviluppo della sua autonomia e della sua intelligenza. Rispettando alla lettera il metodo pedagogico di Maria Montessori, questi quaderni di attività, semplici e piacevoli, perseguono il raggiungimento di un solo obiettivo alla volta, offrendo così ai bambini da 3 a 7 anni un percorso di apprendimento graduale rigoroso e strutturato.

Verso i 3 anni i bambini scoprono il mondo dei numeri. Tutti attraversano le medesime tappe, ma non tutti nello stesso momento della loro esistenza e con la stessa intensità. È quindi fondamentale fornire strumenti di approccio graduale e appropriato perché la loro comprensione della matematica muova i primi passi in modo gioioso e naturale.

Verso i 3 anni i bambini scoprono il mondo dei numeri. Tutti attraversano le medesime tappe, ma non tutti nello stesso momento della loro esistenza e con la stessa intensità. È quindi fondamentale fornire strumenti di approccio graduale e appropriato perché la loro comprensione della matematica muova i primi passi in modo gioioso e naturale.

Tutti i bambini, dai 0 ai 6 anni, attraversano un periodo nel corso del quale si mostrano molto sensibili all’apprendimento del linguaggio nei suoi diversi aspetti: suoni, lettere, parole... Tuttavia, non tutti i bambini manifestano le stesse esigenze nel medesimo momento della loro esistenza e con la stessa intensità. È quindi fondamentale fornire strumenti che consentano loro di soddisfare la propria curiosità per tutto il tempo in cui dura questa fase favorevole.

Ispirato al classico libro illustrato Dinosauro Roar! un'avventura completamente nuova raccontata in rime divertenti, sul Deinonychus.

Ispirato al classico libro illustrato Dinosauro Roar! un'avventura completamente nuova raccontata in rime divertenti, sul T- Rex.

Ispirata al classico libro illustrato Dinosauro Roar! un'avventura completamente nuova, raccontata in time divertenti, sul Triceratops. Un'introduzione perfetta al mondo dei dinosauri per i più piccoli!

Dinosauri deboli, dinosauri fortissimi9,dinosauri cort, o lunghi lunghissimi. Un classico che contiene dinosauri di ogni tipo, da quello simpatici a quelli scontrosi, dai più appuntiti a quelli rugosi.

Ispirato al classico libro illustrato Dinosauro Roar! un'avventura completamente nuova raccontata in rime divertenti, sul Diplodocus.