Alice e i nibelunghi
Fabrizio Silei
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
RagazziEan
9788884519092Pagine
117Formato
BrossuraRoma, anni Ottanta. Alice si è appena trasferita con la sua famiglia, e stringe amicizia con Emeka, un bambino di origine nigeriana, e Norbert, il vicino di casa, sopravvissuto ad Auschwitz. Riccardo, invece, il fratello di Alice, entra in un gruppo di ultras naziskin violenti e razzisti, e finisce per mettersi nei guai... Il desiderio di aiutare Riccardo dà il via a un'avventura pericolosa e ricca di colpi di scena, in un vera e propria lotta contro il tempo nelle periferie della città .
E, sopra tutta la vicenda, una domanda bruciante pesa come un macigno: negare alcuni tragici aspetti della Storia non equivale a cancellarli dalle nostre coscienze e permettere che si ripetano più vicino a noi di quanto crediamo?
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
RagazziEan
9788884519092Pagine
117Formato
BrossuraDello stesso autore
La doppia vita del signor Rosenberg
Fabrizio Silei
New York, 1929. Una bambina si aggira fra gli scaffali di un grande e famoso emporio, pieno di ogni sorta di merci; non ha nome né età , il suo viso è allo stesso tempo bellissimo e terrificante. Si infila una baguette sotto il cappotto, ma ...
Continua a leggereSe il diavolo porta il cappello
Fabrizio Silei
Ciro è un ragazzino di tredici anni, tanti quanti ne sono trascorsi dal passaggio del fronte in Toscana. Ciro ha gli occhi chiari, i capelli biondi, il volto cosparso di efelidi e non ha un padre. à figlio di ...
Continua a leggereBernardo e l'angelo nero
Fabrizio Silei
Bernardo ha dodici anni ed è un balilla con tanto di bicicletta, divisa nera, fez e pistola. Proprio così, Bernardo ha anche una piccola pistola a tamburo che gli ha regalato suo padre per difendersi dai partigiani.Suo padre è il podestà del paese e da ...
Continua a leggere