Salani © 2000 - 2017

Chimici, fisici, astronomi e altri sciroccati scienziati

Nick Arnold

Condividi
Chimici, fisici, astronomi e altri sciroccati scienziati
Dettagli
Collana
BRUTTE SCIENZE
Genere
Ragazzi
Ean
9788884513366
Pagine
224
Formato
Brossura

Volete sapere quando Albert Einstein dimenticò l'indirizzo di casa sua, quale donna scienziato venne tagliata a pezzettini, perché Galileo fece un tormentoso giro sulla ruota? Se vi sentite abbastanza forti da sopportare il lato eclatante della scienza, saprete come il radio fu scoperto in un capanno e chi creò un gran puzzo con alcuni puzzolentissimi elementi chimici. La scienza non è mai stata così brutta! Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli
Collana
BRUTTE SCIENZE
Genere
Ragazzi
Ean
9788884513366
Pagine
224
Formato
Brossura
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Muffe, peponidi, tartufi e altri vergognosi vegetali

Muffe, peponidi, tartufi e altri vergognosi vegetali

Nick Arnold

Leggendo questo libro farete diventare verdi d'invidia gli amici! Scoprirete gli sconvolgenti segreti del mondo vegetale, ad esempio... come certe piante risucchiano le interiora degli insetti, perché le ortiche si cibano di putridi scheletri, quali muffe possono farvi cadere le dita dei piedi. Se avete ...

Continua a leggere
Guizzanti quiz scientifici

Guizzanti quiz scientifici

Nick Arnold

Sareste in grado di confondere un chimico o di beffare un biologo? "Guizzanti quiz scientifici" ribolle di centinaia di destabilizzanti domande per abbindolare gli amici, fregare i familiari e riprogrammare i prof. In esclusiva per voi alcuni dei più sordidi segreti della scienza... Chi si ...

Continua a leggere
Cronometri, clessidre, calendari e altri tentativi di trattenere il tempo

Cronometri, clessidre, calendari e altri tentativi di trattenere il tempo

Nick Arnold

La scienza con tutte le sue schifezze! Ecco un libro che vi farà passare. il tempo in un attimo! Non perdete un minuto di più e venite a scoprire... Cosa succede se ci si avvicina troppo a un buco nero? Come fanno le mosche a ...

Continua a leggere