Salani © 2000 - 2017

Clara va al mare

Guido Quarzo

Condividi
Clara va al mare
Dettagli
Collana
Gl istrici Salani
Ean
9788867154081
Pagine
96
Formato
ebook

La storia semplice e allegra di Clara che vuole vedere il mare a tutti i costi, e ci riesce. Un libro esemplare per comprendere il rapporto tra il «diverso» e il «normale»: la magia dell’innocenza e l’eroismo della normalità. «Volevo scrivere una storia prendendo a modello i bambini e le bambine Down che ho conosciuto nella mia carriera di insegnante» dice l’autore, «perché queste persone un po’ speciali sanno essere così dolci e aggressive, così tenere e indisponenti, a volte così comiche e spesso così disperatamente disarmanti che raccontare una storia con una protagonista Down mi è sembrato quasi inevitabile. Poi, mano a mano che procedevo con il racconto del viaggio di Clara, avevo sempre più l’impressione di descrivere molto semplicemente la condizione di bambino, di ogni bambino».

Dettagli
Collana
Gl istrici Salani
Ean
9788867154081
Pagine
96
Formato
ebook
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Clara va al mare
Formato
Brossura
Prezzo
8,50 €

Dello stesso autore

Il bambino che guarda l'isola

Il bambino che guarda l'isola

Guido Quarzo

Emilio incontra il bambino su una spiaggia durante una luminosa mattina invernale. Emilio, nella vita, racconta storie disegnando a carboncino. Milo è curioso, guarda i suoi disegni, affascinato e gli chiede perché non disegna l'isola di fronte, come tutti i pittori che passano di lì ...

Continua a leggere
Super Magiko Gionz

Super Magiko Gionz

Guido Quarzo

Chi è il signor Gionz? Gianni sa solo che è un ometto bislacco rotolato fuori dal televisore, con la testa piena di idee strambe. Dopo qualche giorno, però, i due diventano amici inseparabili, fino a quando il signor Gionz trasporta Gianni nel suo mondo, dove ...

Continua a leggere
Il libraio sotterraneo

Il libraio sotterraneo

Guido Quarzo

Tutti i grandi eroi hanno fatto almeno un viaggio nel sottosuolo: Ulisse, Enea, Dante... Nicolò (quinta elementare) ci va quasi tutti i giorni per incontrare il signor Cartesio, che sembra vecchio come Giulio Cesare (quindi più di Virgilio) e fa il libraio. II libraio sotterraneo, ...

Continua a leggere