Filosofi a luci rosse
Pietro Emanuele
Dettagli
Collana
SalaniEan
9788869183621Pagine
207Formato
ebookSapevate del complesso di Montaigne? E come andò veramente fra Socrate e il bellissimo Alcibiade? Nietzsche, in quel senso, era forse un superuomo? La Filosofia di de Sade, più che nel boudoir, non è piuttosto da tavolino? Scorrevole come un libro comico, ma frutto di una ricerca rigorosa e documentata, ‘Filosofi a luci rosse’ ci invita a spiare, con sguardo ironico e un po' dissacrante, nelle camere da letto dei filosofi: da Socrate a sant'Agostino, da Rousseau a Nietzsche, da Freud ai contemporanei, storie, teorie, aneddoti e maldicenze, tutto quello che volevamo sapere sul rapporto che i grandi del Pensiero avevano con il sesso.
Dello stesso autore
I cento talleri di Kant
Pietro Emanuele
Cinquanta gli esempi di cui i filosofi si sono sempre serviti per farsi capire anche dai profani. Chi già conosce la storia della filosofia potrà divertirsi a vederla applicata in qualche esempio di cui ignorava l'esistenza. Chi invece ne ha una conoscenza soltanto vaga potrà ...
Continua a leggereVita tragicomica di Socrate
Pietro Emanuele
Sullo sfondo di un'Atene viva e pettegola, fitta di personaggi, storie, intrighi, Pietro Emanuele racconta la vita del padre di tutti i filosofi, fornendo un ritratto inedito di Socrate, ma anche di Platone, Aristofane, Crizia e tutti gli altri. Una rilettura delle biografie socratiche, che ...
Continua a leggereCogito ergo sum
Pietro Emanuele
Un libro di divulgazione filosofica che si fonda su un'idea originale: partire dalle formule dei filosofi, cioè dalla massima sintesi del loro pensiero, per spiegare le teorie, l'ambiente e l'epoca in cui sono nate. Un modo di raccontare la filosofia che vuole allontanare l'idea che si tratti di una materia incomprensibile, avulsa dalla realtà quotidiana.
Continua a leggere