Salani © 2000 - 2017

I rivoltanti romani. Ediz. illustrata

Terry Deary , Martin Brown

Condividi
I rivoltanti romani. Ediz. illustrata
Dettagli
Collana
LIBRI ACTIVITY
Genere
Storia, Ragazzi
Ean
9788862122955
Pagine
16

Perché le salsicce erano vietate a Roma? Cosa si sacrificava il giorno del matrimonio? Perché le toghe erano sempre puzzolenti? Cinque splendidi puzzle-rompicapo per seguire a Roma l'intrepido Carataco, Celta, durante il suo soggiorno (non proprio spontaneo) nella Città Eterna e scoprire la riposta a questi quesiti. E sotto ogni tassello altre curiosità da scoprire sui rivoltanti romani!

Dettagli
Collana
LIBRI ACTIVITY
Genere
Storia, Ragazzi
Ean
9788862122955
Pagine
16
Sito web
Condividi
Altre edizioni
I rivoltanti romani
Formato
Brossura
Prezzo
8,90 €
Rivoltanti romani
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
10,00 €
I rivoltanti romani
Formato
Brossura
Prezzo
8,00 €

Dello stesso autore

Pidocchiosa prima guerra mondiale

Pidocchiosa prima guerra mondiale

Terry Deary

Volete sapere perché annusare la propria pipì vi avrebbe salvato la vita durante un attacco coi gas? Come mai i calzini usati rivelavano i segreti bellici dei tedeschi? Conoscerete ributtanti canzoni e scalcagnate rime, sinistre superstizioni e irragionevoli ragionamenti. Capirete la privazione e gli orrori ...

Continua a leggere
Sadici sassoni

Sadici sassoni

Terry Deary

Sadici sassoni racconta tutta la vergognosa verità sul pericoloso popolo che batté i britanni ma fu neutralizzato dai nefandi normanni. Volete capire perché indossare un maiale sulla testa portava fortuna? O come rallegrare un normanno defunto? Scoprirete i fetidi fatti su re tagliagola, maledette malattie ...

Continua a leggere
Callosi cavalieri e mefitici manieri

Callosi cavalieri e mefitici manieri

Terry Deary

Il libro trasporta i giovani lettori nel passato, ai giorni della cavalleria, quando i prodi paladini galoppavano e sferragliavano nelle loro splendenti armature brandendo pesanti spade, mentre ai contadini toccava ripulire i rivoltanti resti dopo le battaglie e tutti vivevano in oscure, orribili, desolanti dimore. ...

Continua a leggere