Salani © 2000 - 2017

I rivoltanti romani

Terry Deary

Condividi
I rivoltanti romani
Dettagli
Collana
BRUTTE STORIE
Genere
Storia, Ragazzi
Ean
9788877827340
Pagine
128
Formato
Brossura

Questo libro è imbottito di inverosimili verità sulla rivoltante storia romana, dalle origini orripilanti di Romolo e Remo fino alla catastrofica caduta per mano di barbari brutali. E nel mezzo, imperatori impossibili, schiavi scontenti, tremendi tribuni, giochi grotteschi, ricette rivoltanti, nefasti nemici e violenti vulcani. La storia non è mai stata così brutta! Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli
Collana
BRUTTE STORIE
Genere
Storia, Ragazzi
Ean
9788877827340
Pagine
128
Formato
Brossura
Sito web
Condividi
Altre edizioni
I rivoltanti romani
Formato
Brossura
Prezzo
8,90 €
Rivoltanti romani
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
10,00 €
I rivoltanti romani. Ediz. illustrata
Prezzo
15,90 €

Dello stesso autore

Irosi irlandesi

Irosi irlandesi

Terry Deary

Volete sapere perché dei modelli di cera furono catturati e fatti prigionieri di guerra; quali guerrieri andavano in battaglia nudi; come diventare invisibili? Leggendo visiterete la stanza degli orrori, assisterete a una partita di hurling, l'hockey irlandese, e imparerete le venti più famose maledizioni irlandesi. ...

Continua a leggere
Pidocchiosa prima guerra mondiale

Pidocchiosa prima guerra mondiale

Terry Deary

Volete sapere perché annusare la propria pipì vi avrebbe salvato la vita durante un attaco coi gas? Come mai i calzini usati rivelavano i segreti bellici dei tedeschi? Conoscerete ributtanti canzoni e scalcagnate rime, sinistre superstizioni e irragionevoli ragionamenti. Capirete la privazione e gli orrori ...

Continua a leggere
Callosi cavalieri e mefitici manieri

Callosi cavalieri e mefitici manieri

Terry Deary

Il libro trasporta i giovani lettori nel passato, ai giorni della cavalleria, quando i prodi paladini galoppavano e sferragliavano nelle loro splendenti armature brandendo pesanti spade, mentre ai contadini toccava ripulire i rivoltanti resti dopo le battaglie e tutti vivevano in oscure, orribili, desolanti dimore. ...

Continua a leggere