Salani © 2000 - 2017

Il cannocchiale d'Ambra

Philip Pullman

Condividi
Il cannocchiale d'Ambra
Dettagli
Collana
I MONDI FANTASTICI DI SALANI
Genere
Ragazzi
Ean
9788877825292
Formato
Rilegato

Dopo la "Bussola d'oro" e "La lama sottile" Philip Pullman conclude la trilogia con un nuovo libro, arricchendo il suo universo di nuovi personaggi i gallivespiani, orgogliosi guerrieri a cavallo di libellule dai colori sgargianti; i mulefa, strani animali che viaggiano su ruote, dotati di un linguaggio e della capacità di vedere la Polvere - e apre nuovi mondi, arrivando perfino nella terra della morte. Nel "Cannocchiale d'ambra" la storia diventa epica, sfrontata e dissacrante, esplora i recessi più profondi, supera i confini tra cielo e terra, in un'entusiasmante e insieme poetica unione di avventura, mito e religione. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli
Collana
I MONDI FANTASTICI DI SALANI
Genere
Ragazzi
Ean
9788877825292
Formato
Rilegato
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Il cannocchiale d'ambra
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
16,90 €
Il cannocchiale d'ambra
Formato
Brossura fresata con alette
Prezzo
10,00 €

Dello stesso autore

Il rubino di fumo

Il rubino di fumo

Philip Pullman

In un freddo, uggioso pomeriggio d'inizio ottobre del 1872, una carrozza si fermò davanti agli uffici di Lockhart & Selby, spedizionieri marittimi, nel cuore finanziario di Londra, e una fanciulla ne discese e pagò il vetturino. Aveva più o meno sedici anni, era sola e ...

Continua a leggere
La bussola d'oro

La bussola d'oro

Philip Pullman

«Da un’altezza incomparabilmente più alta rispetto a ciò che volonterosamente è definito fantasy, Philip Pullman riesce a vedere». Quirino Principe «E' un romanzo che invita a una profonda riflessione morale. Scritto magnificamente, è un libro che ...

Continua a leggere
Le fiabe dei Grimm per grandi e piccoli

Le fiabe dei Grimm per grandi e piccoli

Philip Pullman

Il mondo dei Grimm può essere un luogo atroce. Ma vale la pena di esplorarlo. Perché nella vita, è nelle zone più buie che si trovano la bellezza più abbagliante e la saggezza più fulgida. Pullman compie sulle fiabe dei Grimm un’eccezionale operazione di riscrittura. ...

Continua a leggere