Il giardino dei giochi dimenticati
Niccolò Barbiero , Giorgio F. Reali
Dettagli
Collana
LABORATORIO SALANIGenere
BambiniEan
9788884511614Pagine
210Formato
BrossuraGiocare è inventare, immaginare e costruire. Questo libro cerca di ricostruire lo spirito di un tempo che partiva dalla ricerca dei materiali, si concretizzava con la costruzione e terminava con la gara. Giochi semplici, che si realizzano in poco tempo, materiali facilmente reperibili in tutte le case in modo che gli oggetti diventino tutti dei giochi o stimolino il bambino a giocare. Tappi di bottiglia, elastici, biglie, sassi, cacciabiglie, catapulte, schioppetti, lippe, pulci e saltafossi: una raccolta dei giochi di una volta con i suggerimenti per costruirli e per giocare grazie a semplici e chiare indicazioni. In appendice, l'elenco dei musei del giocattolo in Italia e in Europa. Età di lettura: da 8 anni.
Dello stesso autore
52 GIOCHI DI IERI
Niccolò Barbiero
Questo mazzo è composto da 52 carte. Ognuna propone un'attività adatta a tutti i bambini, da fare da soli o in gruppo. Riscopri i passatempi dei tuoi nonni e impara a divertirti con pochi e semplici oggetti, come si faceva un tempo. ...
Continua a leggere52 giochi con luci e ombre
Niccolò Barbiero
52 giochi con luci e ombre è una collezione di attività ideali per chi non ha paura del buio e vuole conoscere le ombre. Ti divertirai un mondo, sia su una spiaggia che nella tua camera, con giochi come: i personaggi snodabili, l'ombra gigante, la ...
Continua a leggereGiochi con luce ed ombre. Carte. Ediz. illustrata
Niccolò Barbiero
Questo mazzo è composto da 50 carte. Ognuna propone un gioco o un'attività adatti a tutti bambini, da fare da soli o in gruppo. Ideali per chi non ha paura del buio e vuole conoscere le ombre. Un mondo di divertimento, sia su una spiaggia ...
Continua a leggere