Salani © 2000 - 2017

La scervellante scienza universale

Nick Arnold , Tony De Saulles

Condividi
La scervellante scienza universale
Dettagli
Collana
BRUTTE SCIENZE
Genere
Ragazzi
Ean
9788884516213
Pagine
92
Formato
Rilegato

Il volume, rilegato e di grande formato, offre una panoramica della scienza che parte dal Big Bang e prosegue con la fisica, la chimica, la biologia, l'anatomia e la geologia, per arrivare all'astronomia e al futuro dell'universo. Lo stile è quello inconfondibile dei libri delle "Brutte scienze" in formato più piccolo e più economici: battute, curiosità e... tante schifezze per spiegare la scienza dalla parte dei ragazzini. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli
Collana
BRUTTE SCIENZE
Genere
Ragazzi
Ean
9788884516213
Pagine
92
Formato
Rilegato
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Bruchi, scarafi, pidocchi e altre meravigliose bestiole

Bruchi, scarafi, pidocchi e altre meravigliose bestiole

Nick Arnold

La scienza con tutte le sue schifezze! Leggetevi a letto "Bruchi, scarafi, pidocchi e altre meravigliose bestiole" e vedrete se riuscirete a dormire. Vi prude di sapere: quali brutte bestiole si nascondono sotto la tappezzeria? Cosa fanno le lumache con le loro bave? Perché le ...

Continua a leggere
Rospi, puzzole, anaconde

Rospi, puzzole, anaconde

Nick Arnold

Perché gli avvoltoi sono calvi? Come si chiamano le rane che vivono nei water? Che metodi usano i pipistrelli vampiro per succhiare il sangue? Se avete lo stomaco abbastanza forte godetevi questo libro!

Continua a leggere
Neuroni, ipofisi, meningi e altri cervellotici elementi

Neuroni, ipofisi, meningi e altri cervellotici elementi

Nick Arnold

Concentratevi perché state per scoprire di che cosa sa veramente un cervello fresco; perché dividere in due il vostro cervello può non essere fatale; se sono più intelligenti maschi o femmine. Scoprirete come fare un'operazione al vostro cervello con la guida per chirurghi principianti e come funziona un elettroencefalogramma. Età di lettura: da 10 anni.

Continua a leggere