Salani © 2000 - 2017

Le fiabe dei Grimm per grandi e piccoli

Philip Pullman

Condividi
Le fiabe dei Grimm per grandi e piccoli
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Narrativa fantastica, Ragazzi
Ean
9788867151561
Pagine
350
Formato
Cartonato con sovraccoperta

"Il mondo dei Grimm può essere un luogo atroce. Ma vale la pena di esplorarlo. Perché nella vita, è nelle zone più buie che si trovano la bellezza più abbagliante e la saggezza più fulgida. Pullman compie sulle fiabe dei Grimm un’eccezionale operazione di riscrittura. Le sue versioni di Cenerentola, Cappuccetto rosso e di altre favole conservano il carattere onirico, magico e mitologico delle versioni più tradizionali, ma allo stesso tempo introducono elementi inediti che le rendono storie nuove, non solo interessanti «esercizi» di un filologo attento e sensibile."

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Narrativa fantastica, Ragazzi
Ean
9788867151561
Pagine
350
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Le fiabe dei Grimm per grandi e piccoli
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
14,90 €

Dello stesso autore

L'ombra nel nord

L'ombra nel nord

Philip Pullman

Dopo "Il rubino di fumo", il secondo romanzo della trilogia di Sally Lockhart. Titolare di un ufficio di consulenza finanziaria nella Londra vittoriana, Sally si fa contagiare dalla passione investigativa dei suoi amici Frederick e Jim. La pista che Sally sta seguendo per conto di ...

Continua a leggere
Jack il diavolo a molla

Jack il diavolo a molla

Philip Pullman

Tre fratellini chiusi in un orribile orfanatrofio decidono di fuggire e imbarcarsi per l'America. Ma uno di loro viene rapito da un losco malvivente, che chiede come riscatto un prezioso medaglione, l'unico ricordo che i tre hanno dei loro genitori. Per fortuna in loro aiuto ...

Continua a leggere
La bussola d'oro

La bussola d'oro

Philip Pullman

Lyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l'Oceano c'è l'America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull'Artico; lo studio della natura viene chiamato "teologia ...

Continua a leggere