Le metamorfosi
Roberto Mussapi , Mimmo Paladino
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
ClassiciEan
9788867150304Pagine
170Formato
RilegatoRoberto Mussapi e Mimmo Paladino sono  entrati dentro Le Metamorfosi: hanno  preso le Storie e le hanno allungate,  accorciate, stese e tirate, le hanno  ‘impastate’ e ‘rimodellate’. Con la forza  della Poesia e del Disegno, ispirati dagli  dei invocati dallo stesso Ovidio, aiutano il  canto delle origini del mondo ad arrivare  fino ai nostri giorni.
 Le Metamorfosi sono uno dei più  importanti componimenti della letteratura  latina e, forse, la più grande narrazione di  miti mai scritta. Tutti gli episodi hanno  come origine una delle cinque grandi  forze motrici del mondo antico: Amore,  Ira, Invidia, Paura e Sete di conoscenza.  Un libro unico, una grande storia  magistralmente ri-raccontata da due  grandi artisti perché continui a vivere e  arricchirsi nel tempo.
 
 
  "Mussapi è un viaggiatore della parola poetica e drammatica.  Mussapi è poeta che aiuta ad amare altri poeti."
 la Repubblica 
  "Paladino elabora una rappresentazione che ha una segreta  forza evocativa: frequenti i richiami lontani. Riprende voci  dimenticate, echi dispersi. Muovendosi come un archeologo,  estrae dall’immenso giacimento della classicità tracce,  schegge."
 Corriere della Sera
Dello stesso autore
Lo stregone del fuoco e della neve
Roberto Mussapi
Agli occhi di un bambino il Natale è un momento magico: i volti, i sapori, i profumi si fissano per sempre, scintillanti e intatti, e nella memoria acquistano dimensioni eroiche. Situazioni e personaggi familiari tornano alla mente come protagonisti di un mondo a parte, assoluto ...
Continua a leggereIl capitano del mio mare
Roberto Mussapi
Un bambino, le vacanze estive, il mare. Ricordi di straordinaria leggerezza, rapidi come le onde, lunghi come la strada percorsa sotto il sole. E un papà -capitano che insegna a nuotare, ad amare la spiaggia e i suoi giochi, mentre ...
Continua a leggereLa grande poesia del mondo
Roberto Mussapi
Da Omero ai grandi lirici greci e latini, dallo splendore della poesia italiana dello Stil Novo ai romantici. Roberto Mussapi ha scelto e inanellato magnifiche opere di poesia dall'antichità alle soglie del nostro tempo, leggendo con la sua voce i loro versi. Omero, Saffo, Catullo, ...
Continua a leggere 
                 
                