Salani © 2000 - 2017

Lettera a Léontine

Raffaello Mastrolonardo

Condividi
Lettera a Léontine
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale
Ean
9788831027120
Pagine
324

Piergiorgio è un medico affermato, sposato da diversi anni e con una figlia ormai adolescente. Léontine invece è una donna libera. Elegante e sensuale, rappresenta tutto ciò che a Piergiorgio manca, da tempo: una compagna ironica, intelligente, abbastanza forte da sapere ciò che vuole, con la quale poter parlare di libri, di quadri e di poesia davanti a un calice di buon vino, una donna che sappia ascoltarlo e capirlo nel suo vagabondare disordinato, con la quale dividere la solitudine, ubriacarsi, fare l’amore senza ritegno oppure, semplicemente, sorridere. E così, tra i due nasce una tormentata relazione fatta di slanci, ripensamenti, fughe e rimpianti. È Léontine a dettarne le regole, i tempi, le modalità... ma è Piergiorgio che ce la racconta.

Una storia che dà voce agli uomini, che ci mostra le ragioni più sofferte di un tradimento e le contraddizioni dell’animo umano e ci spinge a riflettere sul potere dell’amore. Un pugno nello stomaco, una giostra di emozioni, un romanzo bellissimo.

Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale
Ean
9788831027120
Pagine
324
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Gente del Sud. Storia di una famiglia

Gente del Sud. Storia di una famiglia

Raffaello Mastrolonardo

UNA GRANDE SAGA FAMIGLIARE SULLO SFONDO DI UN SECOLO DI STORIA ITALIANA.   DALL’AUTORE DI LETTERA A LÉONTINE, UN CASO EDITORIALE CRESCIUTO GRAZIE AL PASSAPAROLA: 20.000 COPIE VENDUTE.   Agosto 1895, è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a ...

Continua a leggere