Salani © 2000 - 2017

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Luis Sepúlveda

Condividi
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI
Genere
Narrativa generale, Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788831001212
Pagine
8
Formato
Audiolibro CD

Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca». Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un’avventura ardita verso la libertà. Un nuovo indimenticabile personaggio entra nella galleria del grande scrittore cileno. Un’altra storia memorabile che insegna a riscoprire il senso perduto del tempo. Un audiolibro letto da Dante Biagioni.

Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI
Genere
Narrativa generale, Bambini, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788831001212
Pagine
8
Formato
Audiolibro CD
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Formato
Audiolibro CD
Prezzo
12,90 €
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Prezzo
7,99 €

Dello stesso autore

Patagonia Express

Patagonia Express

Luis Sepúlveda

Il diario di viaggio di Luis Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un libro in cui personaggi leggendari rivivono sullo sfondo di una natura indimenticabile. Riflessioni, racconti, leggende e incontri che si intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l’avventura non ...

Continua a leggere
ll vecchio che leggeva romanzi d'amore

ll vecchio che leggeva romanzi d'amore

Luis Sepúlveda

Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge in solitudine. Ma il suo patrimonio ...

Continua a leggere
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Luis Sepúlveda

«Prometti che non mangerai l’uovo» stridette aprendo gli occhi. «Prometto che non mi mangerò l’uovo» ripeté Zorba. «Promettimi che ne avrai cura finché non sarà nato il piccolo» stridette sollevando il capo. «Prometto che avrò cura dell’uovo finché non sarà nato il piccolo». «E prometti ...

Continua a leggere