Camelot
Teresa Buongiorno
Dettagli
Collana
GLI ISTRICIGenere
RagazziEan
9788884516855Pagine
176Formato
BrossuraMolte voci corrono attorno alla Tavola Rotonda del Castello di Camelot, che un antico manoscritto passato di mano in mano riferisce e illustra districandosi tra mito e storia, leggende, fatti, poesia e ideali. Eppure a quel tempo e in quel paese era vietato mettere nero su bianco, e la parola scritta veniva guardata con sospetto. Parliamo dell'antica Britannia, appena abbandonata dalle legioni di Roma e non ancora conquistata dal cristianesimo dove i druidi conservavano il sapere nella mente, vere biblioteche viventi. In quelle contrade, vissero ragazzi che sognavano un mondo nuovo e infransero il divieto, scrivendo le proprie storie e passandosele di mano in mano: erano Merlino, Morgana, Avalon, Artù, Ginevra, Lancillotto del Lago e Galahad.
Dello stesso autore
Vacanze pericolose
Teresa Buongiorno
UNA DELLE AUTRICI ITALIANE PIÙ AMATE IL ROMANZO DI FORMAZIONE DI UNA RAGAZZA DEGLI ANNI CINQUANTA CHE PARLA AI GIOVANI LETTORI DI OGGI «Capimmo in quel momento che la Francia era il regno della trasgressione, dei diritti infiniti, della libertà d’essere se stessi, ...
Continua a leggereIl ragazzo che fu Carlomagno
Teresa Buongiorno
Di Carlomagno ricordiamo tutti l'incorazione in San Pietro, nella notte di Natale dell'Ottocento, l'imboscata di Roncisvalle, la fondazione del Sacro Romano Impero. Ma cosa sappiamo della sua infanzia? Le biografie ufficiali affermano che ebbe un'infanzia assolutamente normale. Altre fanno intravedere le leggende che ai suoi ...
Continua a leggereIl mio cuore e una piuma di struzzo
Teresa Buongiorno
Corinna, in visita con sua madre al Museo Egizio di Torino, a un tratto si sente male, cade a terra e si ritrova sulla barca dei morti, insieme agli dei dell'antico Egitto, per subire il giudizio finale: il suo cuore verrà pesato sulla bilancia di ...
Continua a leggere