Di impossibile non c'è niente
Andrea Vitali
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
RagazziEan
9788869185243Pagine
160Formato
Cartonato con plancia incollataProprio davanti alla casa del bambino Gelso câè un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case e ancora case, come se non fossero abbastanza quelle che stanno soffocando impietose la natura tuttâintorno. Per Gelso câè solo una speranza, scrivere una lettera agli unici che conoscono bene il valore delle cose semplici, quelle che sanno fare la gioia dei bambini: i personaggi della tradizione. Ma i tempi sono cambiati, e i Sette Nani, il Topolino dei Denti, la Cicogna che Porta i Bambini, Babbo Natale e tanti altri hanno ormai scelto di ritirarsi, dimenticati da tutti, a respirare lâultima aria buona nel tranquillo ospizio Vistalago. Riuscirà il richiamo disperato di un bambino a far scattare in loro lâantico orgoglio? Câè veramente ancora spazio per loro in un mondo tecnologico in continuo cambiamento? Dopo il successo dei libri per ragazzi di Luis Sepúlveda e Daniel Pennac, Andrea Vitali incanterà i lettori bambini e quelli che lo ridiventeranno leggendo questa favola moderna, allegra e delicata, ma che tocca anche temi profondi come lâimportanza della tradizione e dellâamore per la natura. Una storia magica che ha la grazia della fiaba e la forza di un romanzo.
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
RagazziEan
9788869185243Pagine
160Formato
Cartonato con plancia incollataDello stesso autore
Nel mio paese è successo un fatto strano
Andrea Vitali
IL NUOVO ROMANZO PER TUTTE LE ETÀ DI ANDREA VITALI E se un giorno, svegliandoti, trovassi una nebbia così fitta, ma così fitta, da far sparire il mondo intero? Le cose normali sono belle: è bello sapere che dopo l’estate viene l’autunno, dopo la ...
Continua a leggereA cantare fu il cane
Andrea Vitali
La quiete della notte tra il 16 e il 17 luglio 1937 viene turbata a Bellano da un grido di donna. Trattasi di Emerita Diachini in Panicarli, che urla "Al ladro! Al ladro!" perché ha visto un'ombra sospetta muoversi tra i muri di via Manzoni. ...
Continua a leggereOlive comprese
Andrea Vitali
Ancora una volta Andrea Vitali ha fatto centro: Olive comprese è una travolgente giostra di personaggi e vicende irresistibili e divertenti, e insieme il ritratto dell'Italia più vera e profonda. Protagonisti, più o meno volontari, quattro ragazzi di paese, una banda di «imbecilli» che mette ...
Continua a leggere