Salani © 2000 - 2017

Einstein e io

Gabriella Greison

Condividi
Einstein e io
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale, Audiolibri
Ean
9788831003001
Pagine
304

1896, Politecnico di Zurigo. Mileva Marić è l’unica donna ammessa al corso di laurea in Matematica e Fisica.
In quegli anni le donne che vogliono studiare, in particolare le materie scientifiche, non hanno vita facile, ma Mileva è intelligente, tenace, preparata e ce la fa. Tra i suoi compagni di classe c’è anche un diciottenne di nome Albert Einstein. I due si innamorano tra i banchi di scuola e, malgrado le difficoltà, iniziano a frequentarsi. Mileva e Albert si sposano e resteranno insieme per vent’anni. A corredo, la musica, le gite con i figli, gli esperimenti mentali, le discussioni al Café Metropol e le ore trascorse insieme a far viaggiare la testa fino alla nascita della teoria della relatività ristretta. Poi il divorzio, che inaugurerà la nuova vita di Einstein, quella del Nobel e del successo.
Gabriella Greison ci racconta, attraverso la voce di Mileva, con la sua mentalità scientifica fatta di elenchi, classifiche, amore per i numeri, angoli retti da contare e una memoria formidabile, la loro vita familiare, la vita privata di due teste fatte per la fisica. Sullo sfondo, la società di quegli anni e la loro voglia di cambiare il mondo.

Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale, Audiolibri
Ean
9788831003001
Pagine
304
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Einstein e io
Formato
ebook
Prezzo
8,99 €
Einstein e io
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Prezzo
15,90 €

Dello stesso autore

Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA

Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA

Gabriella Greison

Altro che principesse, le bambine da grandi VOGLIONO FARE LE ASTROFISICHE! Questo libro raccoglie venti storie e venti illustrazioni di donne straordinarie che con intelligenza, amore, perseveranza e passione hanno contribuito all'avanzamento della scienza e del progresso umano. Dall’autrice bestseller di L'incredibile cena ...

Continua a leggere
Sei donne che hanno cambiato il mondo

Sei donne che hanno cambiato il mondo

Gabriella Greison

I sei brevi romanzi in cui perdersi in questo libro sono quelli di Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958), Hedy Lamarr (1914-2000) e Mileva Marić (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti, eppure queste sei donne sono state delle pioniere. ...

Continua a leggere
La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall

La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall

Gabriella Greison

1945, DINTORNI DI CAMBRIDGE. I DIECI FISICI TEDESCHI IN ATTIVITÀ PIÙ IMPORTANTI AL MONDO VENGONO RINCHIUSI IN UNA VILLA E SPIATI DAGLI AMERICANI PER SEI MESI. SOLO IL DIECI PER CENTO DELLE INTERCETTAZIONI È STATO PUBBLICATO FINORA. QUESTO È IL ROMANZO DI TUTTO IL RESTO. ...

Continua a leggere