Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA
Gabriella Greison
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDIGenere
Graphic, fumetti e umorismo, Cucina, manuali e varia, Audiolibri, ScienzeEan
9788831002745Pagine
128
Altro che principesse, le bambine da grandi VOGLIONO FARE LE ASTROFISICHE!
Questo libro raccoglie venti storie e venti illustrazioni di donne straordinarie che con intelligenza, amore, perseveranza e passione hanno contribuito all'avanzamento della scienza e del progresso umano.
Dall’autrice bestseller di L'incredibile cena dei fisici quantistici, il racconto accurato e appassionante dell'universo femminile della scienza: Samantha Cristoforetti, Marie Curie, Margherita Hack, Rita Levi-Montalcini, Maria Montessori, Ada Lovelace, Ipazia e altre e un team di super illustratori e artisti internazionali, tra cui Fabian Negrin, Guido Scarabottolo, Manuele Fior, Gianni De Conno, che dedica un ‘omaggio floreale’ alle super scienziate.
Dello stesso autore
La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall
Gabriella Greison
Questa è una storia dimenticata. Una storia che sembra una leggenda e invece non lo è. È una storia che ha segnato per sempre le sorti della fisica e del mondo. 3 maggio 1945, il grande scienziato tedesco Werner Heisenberg e altri nove fisici vengono arrestati dagli ...
Continua a leggereEinstein e io
Gabriella Greison
1896, Politecnico di Zurigo. Mileva Marić è l’unica donna ammessa al corso di laurea in Matematica e Fisica. In quegli anni le donne che vogliono studiare, in particolare le materie scientifiche, non hanno vita facile, ma Mileva è intelligente, tenace, preparata e ce la ...
Continua a leggereL'incredibile cena dei fisici quantistici
Gabriella Greison
Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell’epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala. C’è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, ...
Continua a leggere