Einstein e io
Gabriella Greison
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
Narrativa generaleEan
9788893816205Pagine
304Formato
Cartonato con sovraccoperta1896, Politecnico di Zurigo. Mileva MariÄ eÌ l’unica donna ammessa al corso di laurea in Matematica e Fisica.
In quegli anni le donne che vogliono studiare, in particolare le materie scientifiche, non hanno vita facile, ma Mileva eÌ intelligente, tenace, preparata e ce la fa. Tra i suoi compagni di classe c’eÌ anche un diciottenne di nome Albert Einstein. I due si innamorano tra i banchi di scuola e, malgrado le difficoltaÌ, iniziano a frequentarsi. Mileva e Albert si sposano e resteranno insieme per vent’anni. A corredo, la musica, le gite con i figli, gli esperimenti mentali, le discussioni al Café Metropol e le ore trascorse insieme a far viaggiare la testa fino alla nascita della teoria della relativitaÌ ristretta. Poi il divorzio, che inaugurerà la nuova vita di Einstein, quella del Nobel e del successo.
Gabriella Greison ci racconta, attraverso la voce di Mileva, con la sua mentalità scientifica fatta di elenchi, classifiche, amore per i numeri, angoli retti da contare e una memoria formidabile, la loro vita familiare, la vita privata di due teste fatte per la fisica. Sullo sfondo, la società di quegli anni e la loro voglia di cambiare il mondo.
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
Narrativa generaleEan
9788893816205Pagine
304Formato
Cartonato con sovraccopertaDello stesso autore
Le giacche degli allenatori
Gabriella Greison
"Edo ha poco più di dieci anni, e ama il calcio sopra ogni cosa. Un giorno, durante le sue scorribande per il quartiere, si imbatte in un edificio in fase di costruzione, allâapparenza vuoto, ma in realtà pieno di oggetti e fotografi e, come una ...
Continua a leggereL'incredibile cena dei fisici quantistici
Gabriella Greison
«L'incredibile cena dei fisici quantistici è un sontuoso pasto per la mente. Leggetelo, ne rimarrete affascinati anche voi. E vi farà appartenere di diritto al gruppo di coloro che sognano, immaginano, descrivono e vogliono capire cosa sono i quanti!» Edoardo Boncinelli «Gabriella Greison riesce ...
Continua a leggereStorie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA
Gabriella Greison
Altro che principesse, le bambine da grandi VOGLIONO FARE LE ASTROFISICHE! Questo libro raccoglie venti storie e venti illustrazioni di donne straordinarie che con intelligenza, amore, perseveranza e passione hanno contribuito all'avanzamento della scienza e del progresso umano. Dall’autrice bestseller di L'incredibile cena ...
Continua a leggere