Gioco di sabbia
Uri Orlev
Dettagli
Collana
BIBLIOTECA ECONOMICA SALANIGenere
Narrativa generale, Storia, RagazziEan
9788867155101Pagine
83Formato
Brossura"L’autobiografia di Uri Orlev, il più grande scrittore israeliano per ragazzi, autore dell’Isola in via degli uccelli. Questa è la storia di come un ragazzo ebreo attraversa l’Olocausto e diventa scrittore. Ma non è un racconto di disperazione, malgrado le atrocità e le tante morti di cui l’autore purtroppo da piccolo è stato testimone, né di sentimentalismi. Orlev ha vissuto esattamente come un bambino qualsiasi, con il coraggio e la straordinaria forza vitale dell’infanzia, come il protagonista di un’avventura, eroe invincibile di un racconto."
Dello stesso autore
L'isola in via degli uccelli
Uri Orlev
1942: il Ghetto di Varsavia attraverso gli occhi di un bambino. Un’insolita storia di sogni, paure, giochi e poesie. «L’Olocausto è la mia infanzia e c’erano molte cose belle e divertenti allora, che non si possono avere se si cresce invece in tempo di ...
Continua a leggereLa ricerca della terra felice
Uri Orlev
Questa è la storia di Eliusha, cinque anni, che all’inizio della Seconda guerra mondiale si trasferisce con la sua famiglia dalla cittadina in cui vive nell’Unione Sovietica in una zona desolata del Kazakistan. Mentre suo padre raggiunge ...
Continua a leggereLa corona del drago
Uri Orlev
In un luogo lontano nello spazio e nel tempo, dove i draghi sono sacri e intoccabili e il loro canto alla luna risuona nelle foreste bandite all’uomo, due Paesi regnano ognuno a suo modo. Separati dall’impenetrabile Valle delle Nebbie – che solo i misteriosi Taciturni ...
Continua a leggere