Salani © 2000 - 2017

Gli spaventevoli egizi

Terry Deary , Peter Hepplewhite

Condividi
Gli spaventevoli egizi
Dettagli
Collana
BRUTTE STORIE
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788877825506
Pagine
144
Formato
Brossura

Il libro che avete in mano vi darà tutte le più spaventevoli informazioni su favolosi faraoni e contadini oppressi, tutta gente vissuta ben 5000 anni fa! Volete sapere: quale re aveva i peggiori punti neri sulla faccia? perché alcuni re dovevano portare una barba finta? perché i contadini non erano molto contenti della loro condizione? Leggete fino in fondo per scoprire orripilanti fatti di Morte, Decadenza e Decomposizione, ricette rivoltanti di dolci di 3000 anni fa, come farsi una mummia con pochi soldi, e la spaventevolissima aritmetica egizia. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli
Collana
BRUTTE STORIE
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788877825506
Pagine
144
Formato
Brossura
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Spaventevoli egizi
Formato
Brossura fresata
Prezzo
8,90 €

Dello stesso autore

Ribollenti rivoluzioni

Ribollenti rivoluzioni

Terry Deary

Ribollenti rivoluzioni racconta brutte storie di ribellioni e rivolte dai primi albori della storia al pietoso presente. Volete sapere quale imperatore cinese fu detronizzato dalla sua mamma? Perché alcune rivoluzioni hanno tanto spaventato certa brutta gente? Chi era veramente il conte Dracula? Le incredibili vicende ...

Continua a leggere
Gli atroci aztechi

Gli atroci aztechi

Terry Deary

Questo libro non trascura nessun atroce fatto a proposito di Montezuma, Cuauhtemoc e altra gente con nomi impronunciabili, gente per cui il massimo del divertimento era tenere in mano un cuore umano ancora caldo e palpitante. Vi piacerebbe sapere perché gli aztechi mangiavano rospi, cactus, ...

Continua a leggere
Puzzolenti primitivi

Puzzolenti primitivi

Terry Deary

Con una mazzata in testa questo libro vi trasporta ai remoti giorni in cui la gente viveva in caverne, cacciava animali selvaggi e non aveva idea di come comportarsi a tavola. Cosa si usava nella Preistoria al posto della carta igienica? Perché un buco nel ...

Continua a leggere