Salani © 2000 - 2017

I lucci della via Lago

Giuseppe Festa

Condividi
I lucci della via Lago
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Ragazzi
Ean
9788831007566
Pagine
192
Formato
Cartonato con sovraccoperta

È il giugno del 1982. Sera dopo sera, partita dopo partita, l’Italia si sta facendo strada verso una finale dei mondiali che rimarrà nella Storia. Mauri e i suoi amici, come ogni anno, trascorrono intorno al lago i lenti giorni che già profumano di estate, tra giochi inventati al momento, gare di nuoto e incontri di pallone improvvisati in piazza. Ma poi, un fatidico giorno, tutto cambia: nel tentativo di pescare un leggendario e gigantesco pesce, Brando, il migliore amico di Mauri, finisce in fondo al lago per non riemergere più. Al dolore incredulo di tutto il gruppo di amici, si aggiunge presto l’inquietudine generata dalla comparsa di misteriosi biglietti scritti nella grafia di Brando. L’ombra del dubbio si allunga così sulla via Lago, alzando un velo di sospetto tra solide amicizie e amori appena sbocciati. Un romanzo di formazione dove avventura, amore e mistero si intrecciano in una breve estate impazzita, quella dei tredici anni: l’estate in cui tutto diventa possibile.

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Ragazzi
Ean
9788831007566
Pagine
192
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Sito web
Condividi
Altre edizioni
I Lucci della via Lago
Formato
Brossura
Prezzo
9,90 €

Dello stesso autore

Incontri ravvicinati del terzo topo

Incontri ravvicinati del terzo topo

Giuseppe Festa

Ciao! Mi chiamo Terr, e vivo tra le radici del Vecchio Melo. Sono il topolino più basso e piccolo della comunità, ma anche il più curioso, e da grande voglio fare l’esploratore. Gli altri topi mi prendono in giro perché sono diverso, ma quando abbiamo ...

Continua a leggere
La notte dei cervi volanti

La notte dei cervi volanti

Giuseppe Festa

Alba guarda fuori dalla finestra della sua camera. Buio. La guerra ha spento la città. L’ultima tacca della batteria del suo smartphone è scomparsa e con essa è svanita anche @alba_sunny, e forse tutta la sua spensieratezza. Energia, acqua, cibo, famiglia: non c’è più nulla ...

Continua a leggere
L'ombra del gattopardo

L'ombra del gattopardo

Giuseppe Festa

Una creatura misteriosa si aggira nel cuore degli Appennini. Antichi racconti narrano di un felino che da sempre abita le foreste più impenetrabili, un animale leggendario chiamato ‘gattopardo’. Nel Parco Nazionale d’Abruzzo le tracce si moltiplicano: animali uccisi, orme, un mantello maculato tra le ombre ...

Continua a leggere