Il club degli incorreggibili ottimisti
Jean-Michel Guenassia
Dettagli
Collana
ROMANZI SALANIGenere
Narrativa generale, LetteraturaEan
9788862562102Pagine
704Formato
Brossura"Sulla porta qualcuno ha scritto: 'il club degli incorreggibili ottimisti' che è anche il titolo (bello) di questo romanzo (bello) di Jean-Michel Guenassia? Grandi personaggi ai quali ci si affeziona."
Giovanna Zucconi, L'uomo Vogue
"Diamo il benvenuto a quest'opera di ampio respiro, dalle grandi qualità letterarie e dalla caratteristica mescolanza di humour e melanconia."
Le Monde
"Romanzo di formazione e di disincanto? settecento pagine che volano."
la Repubblica
È attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute.
Sono profughi dei Paesi dell'Est, uomini traditi dalla Storia, ma visionari che ancora credono nel comunismo. Incorreggibili ottimisti.
Frequentare il Balto vuol dire scoprire il mondo. Michel impara a conoscere l'amicizia, l'amore, la complessità degli ideali.
Nel retro di un bistrò si litiga, si beve, si gioca a scacchi, si raccontano storie terribili di esilio che si intrecciano sullo sfondo di un decennio epocale, tra filosofia e rock'n'roll, Sartre e Kessel, la conquista dello spazio e l'inizio della Guerra fredda.
Dello stesso autore
Le Terre promesse
Jean-Michel Guenassia
Parigi, 1964. Michel Marini ha diciassette anni, un pessimo rapporto con la madre, un padre chesi è rifatto una vita e un fratello di cui non si sa più nulla dopo che ha disertato durante la Guerra di Algeria. Nell’attesa di poter raggiungere la sua ...
Continua a leggereLa mano sbagliata
Jean-Michel Guenassia
Una partita con il destino dove la posta in gioco vale molto più della vita. Baptiste Dupré è un giocatore incallito. Indifferente ai valori che hanno provato a inculcargli i genitori, per tutta la vita persegue con ossessiva e maniacale determinazione un unico scopo: diventare ...
Continua a leggereUna lunga vita da idealista
Jean-Michel Guenassia
«A chi mi domanda la ragione dei miei viaggi, rispondo che so bene da cosa fuggo, e non cosa cerco». Con questa famosissima frase di Montaigne si conclude la storia di Thomas Larch, inglese in India e indiano in Inghilterra, Signor Nessuno sfiorato da fama ...
Continua a leggere