Il club degli incorreggibili ottimisti - Letture davanti al camino
Jean-Michel Guenassia
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
Narrativa generale, LetteraturaEan
9788831001977Pagine
708Formato
Cartonato con plancia incollataParigi, 1959. A troppi pochi anni dalla fine della Seconda guerra mondiale – mentre oltremare ancora infuoca la guerra d’Algeria – un giovane si affaccia a un’adolescenza inquieta. Un giorno entra in un bistrò, il Balto. È attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute. Sono profughi dei Paesi dell’Est, uomini offesi dalla Storia, ma visionari che ancora credono nel comunismo. Incorreggibili ottimisti.
Dello stesso autore
La mano sbagliata
Jean-Michel Guenassia
Una partita con il destino dove la posta in gioco vale molto più della vita. Baptiste Dupré è un giocatore incallito. Indifferente ai valori che hanno provato a inculcargli i genitori, per tutta la vita persegue con ossessiva e maniacale determinazione un unico scopo: diventare ...
Continua a leggereSarà quel che sarà
Jean-Michel Guenassia
Un affresco familiare degli anni Trenta del Novecento in cui, come in un film in bianco e nero, scorrono le vicende di Georges e Irène, dei loro figli e degli inseparabili amici dei ragazzi che andranno a comporre quello che Guenassia chiama ‘il quartetto di ...
Continua a leggereLa vita sognata di Ernesto G.
Jean-Michel Guenassia
Joseph Kaplan, ebreo praghese, viene spinto dal padre a specializzarsi a Parigi in Biologia.Il prestigioso istituto Pasteur gli offre una posizione di ricercatore nella sede di Algeri e qui incontra Christine, la fidanzata di un amico, attrice teatrale e femminista intransigente.Brillante e infaticabile, Kaplan si ...
Continua a leggere