Salani © 2000 - 2017

La cicala e la formica – La volpe e l’uva – L’alcione

Esopo

Condividi
La cicala e la formica – La volpe e l’uva – L’alcione
Dettagli
Collana
Le favole di Esopo - Ape
Ean
9788861885943
Pagine
16
Formato
ebook

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: La cicala e la formica – La volpe e l’uva – L’alcione.

Dettagli
Collana
Le favole di Esopo - Ape
Ean
9788861885943
Pagine
16
Formato
ebook
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Le favole di Esopo. Volume II

Le favole di Esopo. Volume II

Esopo

Con spirito arguto e geniale, con grande naturalezza evocativa e profonda conoscenza delle passioni umane, Esopo ha redatto favole brevi e sobrie nello stile. Educati e gentili apologhi di animali ispirati da una morale comune e popolare. 2 CD.

Continua a leggere
La volpe e il corvo – Il capretto e il lupo che suonava il flauto – L’uccellino e il pipistrello

La volpe e il corvo – Il capretto e il lupo che suonava il flauto – L’uccellino e il pipistrello

Esopo

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: La volpe ...

Continua a leggere
Le favole di Esopo

Le favole di Esopo

Esopo

Le favole attribuite a Esopo, scrittore greco antico che visse nel VI secolo a.C., consistono nella narrazione di episodi archetipici, i cui protagonisti sono il più delle volte animali, ma si trovano anche piante, uomini (identificati per lo più per la loro professione: pescatore, pastore, ...

Continua a leggere