Salani © 2000 - 2017

La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri racconti

Roald Dahl

Condividi
La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri racconti
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788831017541
Pagine
216
Formato
Brossura fresata con alette

Sette incredibili storie dall’autore bestseller della Fabbrica di cioccolato, Matilde e Il GGG.
La meravigliosa storia di Henry Sugar è ora un film Netflix con Benedict Cumberbatch e regia di Wes Anderson!

Nella biografia di Roald Dahl che ha accompagnato i suoi indimenticabili romanzi negl’Istrici si dice: «Roald Dahl era altissimo, quasi un gigante: i suoi genitori venivano dalla Norvegia, la patria dei giganti e degli gnomi». E in effetti Dahl era gigantesco in tutto: nella statura; nell’audacia che lo spinse ad arruolarsi nella RAF e a sopravvivere a un mortale incidente di volo durante la seconda guerra mondiale; nella sfacciataggine che gli permise di diventare una spia; nella fortuna che lo sorresse nella sua carriera di scrittore; nel suo incredibile talento di narratore. Generazioni di bambini in tutto il mondo sono cresciute insieme ai suoi protagonisti, generazioni di adulti hanno assaporato le sue storie asciutte dal ritmo serrato e dal finale sorprendente. Questo libro completa il ritratto di Dahl autore di racconti. Contiene i suoi temi preferiti, ovvero il fantastico, l’imprevedibile, il fato e un bel po’ di umana malvagità, quasi sempre punita dal destino e dalla penna dell’autore, amabilissima e pungente.

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Bambini, Ragazzi
Ean
9788831017541
Pagine
216
Formato
Brossura fresata con alette
Sito web
Condividi
Altre edizioni
UN GIOCO DA RAGAZZI  E ALTRE STORIE
Formato
Cartonato
Prezzo
12,90 €
Un gioco da ragazzi e altre storie
Formato
Brossura
Prezzo
9,00 €
Un gioco da ragazzi e altre storie
Formato
Brossura
Prezzo
12,00 €

Dello stesso autore

Danny il campione del mondo

Danny il campione del mondo

Roald Dahl

Il rapporto fra Danny e suo padre è bellissimo, la loro vita nel carrozzone da zingari è quasi idilliaca. Ma ogni tanto negli occhi di quel padre tenero e premuroso, che fa a Danny anche da mamma, si accende un luccichio sospetto: in quel momento ...

Continua a leggere
Matilde

Matilde

Roald Dahl

Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l’intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli ...

Continua a leggere
In solitario

In solitario

Roald Dahl

Nella seconda parte del percorso autobiografico cominciato con "Boy", troviamo Dahl ardito pilota, sempre pronto a cogliere i lati curiosi dell'esistenza, dei personaggi, delle situazioni. Passa dinoccolato tra un'esplosione e un'altra, da una missione pericolosa a un'altra, senza retorica, senza odio. Durante tutto questo periodo, ...

Continua a leggere