Salani © 2000 - 2017

La notte delle Statue

Marco Vichi , Francesco Chiacchio

Condividi
La notte delle Statue
Dettagli
Collana
LIBRI ILLUSTRATI
Genere
Ragazzi
Ean
9788867155149
Formato
Cartonato con plancia incollata

Firenze, un parco immenso e labirintico, un bambino che si è perso si addormenta. Intorno a lui si anima un mondo fatto di statue dalle forme più strane, fontane giganti, alberi altissimi e piante mai viste. Fanciulle magnifiche danzano ridendo, un uomo molto grasso e nudo avanza seduto sul dorso di una tartaruga, un cavallo alato prende il bambino in groppa lo porta con sé nel cielo stellato, sempre più in alto, sopra la città, verso la luna. Un Giardino di Boboli magico e pieno di incanto fa da sfondo a una storia poetica e suggestiva, un mondo segreto fatto di sogni e desideri che rinascono a ogni tramonto e si assopiscono ogni mattina. Un’avventura fantastica raccontata da Marco Vichi, abilissimo creatore di atmosfere, sullo sfondo di uno dei luoghi simbolo della cultura italiana.

Dettagli
Collana
LIBRI ILLUSTRATI
Genere
Ragazzi
Ean
9788867155149
Formato
Cartonato con plancia incollata
Sito web
Condividi

Dello stesso autore

Nulla si distrugge

Nulla si distrugge

Marco Vichi

Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente, un’indagine mai risolta che lo tormenta da molti anni. Si tratta dell’assassinio del figlio di un noto fascista avvenuto nel 1947, che nel ...

Continua a leggere
La forza del destino

La forza del destino

Marco Vichi

È la primavera del 1967. L’alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze comincia di nuovo a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c’è pace dopo un fatto che gli è successo. Indagando ...

Continua a leggere
Un caso maledetto

Un caso maledetto

Marco Vichi

Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere ...

Continua a leggere