La signorina Tecla Manzi
Andrea Vitali
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRIGenere
Gialli e mysteryEan
9788862563024Siamo negli anni Trenta, all'epoca del fascismo più placido e trionfante. Nella stazione dei Carabinieri di Bellano, sotto gli occhi del carabiniere Locatelli (bergamasco), rivaleggiano il brigadiere Mannu (sardo) e l'appuntato Misfatti (siciliano). Un'anziana signora vuole a tutti i costi parlare con il maresciallo Maccadò. La donna - anzi, la signorina Tecla Manzi - è venuta a denunciare un furto improbabile: il quadretto con il Sacro Cuore di Gesù che teneva appeso sopra la testata del letto. Inizia così una strana indagine alla ricerca di un oggetto senza valore, che porta alla luce una trama di fratelli scomparsi e ricomparsi, bancari e usurai, gerarchi fascisti e belle donne, preti e contrabbandieri. Un audiolibro letto dall'autore.
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRIGenere
Gialli e mysteryEan
9788862563024Dello stesso autore
Il procuratore
Andrea Vitali
Protagonista è uno dei personaggi nati dalla fantasia di Andrea Vitali (e forse rubati almeno in parte alla realtà della sua Bellano). Perché Marco Perini, il protagonista di questo romanzo ambientato negli anni del fascismo, di mestiere "procura" ragazze giovani e disponibili vivendo tra pensioncine ...
Continua a leggereNel mio paese è successo un fatto strano
Andrea Vitali
Le cose normali sono belle: è bello sapere che dopo lâestate viene lâautunno, dopo la domenica viene il lunedì, che si nasce, si cresce e si va a scuola. Ma la troppa normalità e lâabitudine rischiano di avvolgere il mondo nellâindifferenza â una nebbia dove ...
Continua a leggereDi impossibile non c'è niente
Proprio davanti alla casa del bambino Gelso c’è un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case ...
Continua a leggere