La stella di tramontana
Teresa Buongiorno
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
RagazziEan
9788862560979Pagine
169Formato
BrossuraMarco Polo, più un personaggio della storia cinese che della nostra, funzionario imperiale in carriera più che mercante e viaggiatore; accanto a lui, in un viaggio infinito, estenuante, ma che si tinge subito dei colori del mito e della favola, Cocacin, una principessa mongola che rivendica i diritti di parità concessi da Gengis Khan alle donne, e Cogatra, una principessa cinese che scopre come i piedini mutilati vanto della sua cultura non siano apprezzati presso altri popoli. E poi un Buddha dall'infanzia felice, un Sindibad marinaio dietro l'angolo, paesi di sogno dove i pesci camminano sulle pinne e l'Albero del Sole e della Luna ha il potere di richiamare in vita l'eroe ucciso. Eppure non è un Marco Polo fantastico, ma reale e concreto, rintracciato su documenti storiografici, raccontato come nei romanzi d'avventura per leggere un Medioevo non già buio come vuole la tradizione ma forse più luminoso dei secoli successivi. Età di lettura: da 12 anni.
Dello stesso autore
Giovanna d'Arco, la ragazza dal vestito rosso
Teresa Buongiorno
Un personaggio leggendario, immortalato in un'immagine dorata. Ma sotto la polvere del tempo e lo scintillio dell'armatura si nasconde una ragazza vivace e generosa, ardita e visionaria, impegnata a liberare la propria terra dalle guerre fratricide. In questo romanzo la Pulzella vive di nuovo, e ...
Continua a leggereOlympos
Teresa Buongiorno
Per procurarsi l'eterna giovinezza, il dottor Faust vendette l.anima al diavolo. Ebe, figlia di Zeus, ritiene invece che l'eterna giovinezza sia un pesante fardello, e invidia i suoi fratelli che diventano grandi, mentre lei sembra condannata a restare adolescente per sempre. Nell'Olimpo leggendario, dove le ...
Continua a leggereIl ragazzo che fu Carlomagno
Teresa Buongiorno
Di Carlomagno ricordiamo tutti l'incoronazione in San Pietro, nella notte di Natale dell'Ottocento, l'imboscata di Roncisvalle, la fondazione del Sacro Romano Impero. Ma cosa sappiamo della sua infanzia? Le biografie ufficiali sostengono che i suoi primi anni furono del tutto normali, ma ai suoi tempi ...
Continua a leggere